Codice:025833029
Codice ATC:092800
NON SUPERIORE A +25 GRADI
48 Mesi
- SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI
- ANTIMICROBICI ED ANTISETTICI GINECOLOGICI
- ANTIMICROBICI ED ANTISETTICI, ESCL.LE ASSOC.CON CORTICOSTER.
- DERIVATI IMIDAZOLICI
- CLOTRIMAZOLO
COMPRESSE VAGINALI
BLISTER
DENOMINAZIONE
GYNO-CANESTEN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfettivi ed antisettici ginecologici, derivati imidazolici.
PRINCIPI ATTIVI
GYNO-CANESTEN 2% crema vaginale. 5 g di crema vaginale contengono; principio attivo: clotrimazolo 100 mg. Eccipiente con effetti noti: alcool cetostearilico e alcol benzilico. GYNO-CANESTEN 100 mg compresse vaginali. Una compressa vaginale contiene; principio attivo: clotrimazolo100 mg. Per l'elenco...
ECCIPIENTI
GYNO-CANESTEN 2% crema vaginale: sorbitano stearato, polisorbato 60, cetil palmitato, alcool cetostearilico, ottildodecanolo, alcool benzilico, acqua depurata. GYNO-CANESTEN 100 mg compresse vaginali: lattosiomonoidrato, amido di mais, magnesio stearato, silice colloidale anidra, calcio lattato pent...
INDICAZIONI
Trattamento di sintomi localizzati quali prurito, leucorrea, arrossamento e sensazione di gonfiore della mucosa vaginale e del glande, bruciore al passaggio dell'urina qualora tali sintomi siano conseguenti adinfezioni vulvovaginali e a balaniti sostenute da candida precedentemente diagnosticata neg...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
Applicare il piu' profondamente possibile in vagina una volta al giorno, preferibilmente la sera, al momento di coricarsi. In caso di vulvite o balanite da Candida applicare uno strato sottile di Gyno-Canestencrema 2-3 volte al giorno sull'intera zona perineale (urogenitale e anale). In caso di bala...
CONSERVAZIONE
GYNO-CANESTEN 2% crema vaginale: questo medicinale non richiede alcunacondizione particolare di conservazione. GYNO-CANESTEN 100 mg compresse vaginali: conservare ad una temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
In caso di febbre, dolore al basso ventre, mal di schiena, perdite vaginali maleodoranti, nausea, emorragia vaginale e/o dolore alle spallesi deve rivalutare il quadro clinico. Infezioni ricorrenti che si ripresentano nell'arco di 2 mesi possono essere secondarie a condizioni come diabete o infezion...
INTERAZIONI
Il trattamento concomitante con clotrimazolo vaginale e tacrolimus orale (un immunosoppressore) puo' dare luogo a livelli plasmatici di tacrolimus aumentati e in maniera analoga con sirolimus. Le pazienti devono pertanto essere attentamente monitorate per l'insorgenza di sintomidi sovradosaggio di t...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse sotto riportate sono indicate secondo la classificazione per Sistemi ed Organi MedDRA. Poiche' derivano da segnalazionispontanee post marketing la loro frequenza viene indicata con non nota(la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Disturbi del siste...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Fertilita': non sono stati condotti studi nell'uomo sugli effetti delclotrimazolo sulla fertilita' comunque gli studi sugli animali non hanno mostrato effetti di tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3).Gravidanza: i dati clinici disponibili relativi al rischio in gravidanza sono limitati. La ...