HALCIDERM COMBI CREMA 30G0,1+0,37
Produttore: TEOFARMA Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:023751023

Codice ATC:901033

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
  • CORTICOSTEROIDI, ASSOCIAZIONI CON ANTIBIOTICI
  • CORTICOSTEROIDI MOLTO ATTIVI, ASSOCIAZIONI CON ANTIBIOTICI
Forma farmaceutica:

CREMA DERMATOLOGICA

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

HALCIDERM COMBI 0,1% + 0,37% CREMA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Corticosteroidi, molto potenti, associazioni con antibiotici.

PRINCIPI ATTIVI

1 g di HALCIDERM COMBI contiene 1 mg di alcinonide e 2.500 U.I. di neomicina solfato. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico. Perl'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Glicole propilenico, sodio citrato, acido citrico, titanio biossido (E171), dimetilpolisilossano, vaselina bianca, alcool grasso poliossietilenato, sorbitolo soluzione, olio di silicone, acqua depurata.

INDICAZIONI

Affezioni dermatologiche (dermatiti atopiche, eczematoidi, da stasi, nummulari, da contatto, dermatiti seborroiche, neurodermatiti (lichen simplex chronicus), eczema infantile e psoriasi) complicate da infezioni batteriche.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 Come tutti i preparati per uso topico contenenti corticosteroidi, HALCIDERM COMBI e' controindicato nelle affezioni cutanee tubercolari, nella maggior parte di quelle virali (inclusiherpes simplex, vacc...

POSOLOGIA

Massaggiare la crema sulle superfici affette due-tre volte al giorno.Tecnica del bendaggio occlusivo: massaggiare leggermente una piccola quantita' della pomata sulla lesione fino a completo assorbimento. Quindi riapplicarla lasciandone uno strato sottile e coprire con una pellicola non porosa. Se e...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.

AVVERTENZE

Avvertenze speciali: l'uso prolungato o di grandi quantita' del preparato va evitato nel trattamento di processi infettivi conseguenti ad ustioni estese, ulcere trofiche o in altre condizioni che possano favorire l'assorbimento della neomicina, a causa del rischio potenziale di oto e nefrotossicita'...

INTERAZIONI

Non sono note interazioni sfavorevoli di nessun tipo.

EFFETTI INDESIDERATI

Analogamente a qualsiasi altro preparato topico contenente corticosteroidi, possono raramente manifestarsi alcuni dei seguenti effetti indesiderati (elencati in ordine di frequenza decrescente): sensazione di bruciore, prurito, irritazione, secchezza della pelle, follicolite, ipertricosi, eruzioni a...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: poiche' non sono disponibili studi controllati nella donnain gravidanza, idonei ad escludere il rischio di effetti teratogeni,l'impiego di HALCIDERM COMBI in gravidanza va riservato solo ai casi di effettiva necessita', laddove il beneficio terapeutico giustifichi ampiamente il potenzial...