Codice:102358025
Codice ATC:906293
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
- ANTIPROTOZOARI
- SOSTANZE ANTICOCCIDICHE - CLASSIFICAZIONE OPZIONALE
- ALTRI AGENTI CONTRO COCCIDIOSI
- ALOFUGINONE
SOLUZIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
HALOCUR 0,5 MG/ML SOLUZIONE ORALE PER VITELLI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiprotozoari.
PRINCIPI ATTIVI
Alofuginone base (come sale lattato) 0,50 mg/ml.
ECCIPIENTI
Acido benzoico (E 210) 1,00 mg/ml; tartrazina (E 102) 0,03 mg/ml.
INDICAZIONI
Vitelli neonati. Prevenzione della diarrea a seguito di diagnosi di Cryptosporidium parvum, in allevamenti con storia di criptosporidiosi. La somministrazione deve iniziare nelle prime 24-48 ore di eta'. Riduzione della diarrea a seguito di diagnosi di Cryptosporidium parvum. Lasomministrazione deve...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non utilizzare a stomaco vuoto. Non somministrare in casi di diarrea c
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Dato che i sintomi di tossicita' possono comparire a partire da 2 volt
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
Dopo la somministrazione del pasto. vitelli da 35 a 45 kg: 8 ml/die per 7 giorni consecutivi; vitelli da 45 a 60 kg: 12 ml/die per 7 giorniconsecutivi. In caso di peso inferiore o superiore effettuare un calcolo preciso (2 ml/10 kg). Per assicurare una corretta posologia, e' necessario utilizzare un...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 6 mesi.
AVVERTENZE
Non utilizzare a stomaco vuoto. Non somministrare in casi di diarrea conclamata da piu' di 24 ore ed in animali debilitati. Per il trattamento di vitelli anoressici, il prodotto dovrebbe essere somministrato inmezzo litro di soluzione elettrolitica. Secondo le buone pratiche diallevamento, gli anima...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri: 13 giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Vitelli.
INTERAZIONI
Nessuna interazione conosciuta.
EFFETTI INDESIDERATI
In casi molto rari, negli animali trattati si puo' osservare un aument
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non pertinente.