HEPTAVAC P FLACONI/FIALOIDI 50ML 25D
Produttore: MSD ANIMAL HEALTH Srl
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:102438013

Codice ATC:901047

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER OVINI
  • IMMUNOLOGICI PER PECORA
  • VAC.BATTERICI INAT.(INCL.MYCOPLASMA, ANATOSSINA E CHLAMYDIA)
  • CLOSTRIDIUM + PASTEURELLA
Forma farmaceutica:

SOSPENSIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

HEPTAVAC P SOSPENSIONE INIETTABILE PER OVINI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici per pecora.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni ml di vaccino contiene, sostanze attive: clostridium perfringenstossoide beta >= 10 UI^*; clostridium perfringens tossoide epsilon >=5 UI^*; clostridium septicum tossoide >= 2.5 UI^*; clostridium tetanitossoide >= 2.5 UI^*; clostridium novyi tossoide >= 3.5 UI^*; clostridium chauvoei inattivato...

INDICAZIONI

Immunizzazione attiva degli ovini come ausilio nel controllo della dissenteria degli agnelli, dell'enterotossiemia (pulpy kidney = malattiadel rene molle), della gastroenterotossiemia (struck), del tetano, dell'edema maligno (braxy), del carbonchio sintomatico (blackleg), dell'epatite necrotica (bla...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Nessuna.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

E' improbabile che un sovradosaggio accidentale possa causare una reazione diversa da quelle descritte al punto 3.6. Nessuna reazione avversa locale o sistemica e' stata notata in studi relativi al sovradosaggio (sovraddosaggio pari a due volte) condotti in pecore gravide ed in agnelli.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Il vaccino deve essere somministrato per via sottocutanea.

POSOLOGIA

Il vaccino deve essere somministrato per via sottocutanea nella partelaterale superiore del collo, osservando le normali norme di asepsi. Siringhe e aghi devono essere sterili prima dell'uso e l'iniezione deveessere effettuata attraverso un'area di pelle pulita e asciutta prendendo precauzioni contr...

CONSERVAZIONE

Conservare in frigorifero (2 gradi C. - 8 gradi C). Non congelare. Proteggere dalla luce. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni. Periodo di validita' dopo aperturadel confezionamento primario: usare entro 10 ore.

AVVERTENZE

Vaccinare solo animali sani. Precauzioni speciali per l'impiego sicuronelle specie di destinazione: questo vaccino non deve essere somministrato ad agnelli di eta' inferiore a 3 settimane di vita. Lo stato nutrizionale e metabolico dei soggetti gravidi al momento della vaccinazione e' estremamente i...

TEMPO DI ATTESA

Zero giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Ovino.

INTERAZIONI

Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza ed efficacia di questo vaccino quando utilizzato con altri medicinali veterinari. Pertantola decisione di utilizzare questo vaccino prima o dopo un altro medicinale veterinario deve essere valutata caso per caso.

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

Ovini. Comuni (da 1 a 10 animali su 100 animali trattati): reazione insede di iniezione1; molto rari (< 1 animale/10.000 animali trattati,incluse le segnalazioni isolate): reazione da ipersensibilita', anafilassi2. ^1 Piccola e transitoria. Di solito caratterizzata da gonfiore.Puo' essere presente f...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: le femmine possono essere vaccinate durante la gravidanzacome ausilio nel controllo della dissenteria degli agnelli, dell'enterotossiemia, del tetano e della pasteurellosi negli agnelli, assicurandosi che essi ricevano sufficiente colostro nei primi 1-2 giorni di vita.