HIPRAGUMBORO G97 10 FLACONI/FIALOIDI 1000D
Produttore: HIPRA ITALIA Srl

Codice:103658011

Codice EAN:8427711109433

Codice ATC:440100

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER UCCELLI
  • IMMUNOLOGICI PER POLLAME
  • VACCINI VIRALI VIVI
  • VIRUS DELLA BURSITE INFETTIVA AVIARE (MALATTIA DI GUMBORO)
Forma farmaceutica:

POLVERE PER SOSPENSIONE ORALE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

HIPRAGUMBORO-G97

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici per uccelli. Vaccini virali vivi.

PRINCIPI ATTIVI

Una dose di vaccino contiene: virus vivo della Bursite Infettiva Aviaria, ceppo GM97: 10^2-10^3 DIE 50 (dose infettiva embrione 50%).

ECCIPIENTI

Disodio fosfato dodecaidrato, potassio diidrogeno fosfato, gelatina, povidone 30, sodio cloruro, potassio cloruro, saccarosio, monosodio glutammato, acqua per iniezione preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Immunizzazione attiva di broilers con livelli insignificanti di anticorpi materni (ELISA di 500 o inferiore) con l'obiettivo di ridurre la mortalita', i sintomi e le lesioni bursali della malattia di Gumboro. Questi uccelli possono essere vaccinati a partire da 1 giorno di eta'.L'inizio dell'immuniz...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non vaccinare uccelli malati. Non usare in animali con sintomatologiaclinica. Non utilizzare in broilers con livelli rilevabili di anticorpi materni (titoli ELISA - 500). Il giorno ottimale di vaccinazione deibroilers con livelli rilevabili di anticorpi materni si calcola secondo la formula di Kouwe...

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

La somministrazione di 10 dosi vaccinali produce deplezione linfocitar

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

1 dose/pollo. Rompere il vuoto all'interno della fiala mediante l'inoculazione di 10 ml di acqua da bere non clorata o con altri disinfettanti. Gli uccelli sieronegativi si possono vaccinare a partire da un giorno di eta'. L'eta' ottimale per vaccinare dovra' essere calcolata tenendo in considerazio...

CONSERVAZIONE

Conservare e trasportare in frigorifero (2-8 gradi C). Proteggere dalla luce. Periodo di validita' dopo diluizione o ricostituzione conformemente alle istruzioni: 1 ora.

AVVERTENZE

A causa della patogenicita' residuale nella borsa di Fabrizio, il vaccino deve essere utilizzato soltanto in aree contaminate da vvIBDV, eccetto in gruppi di uccelli infetti che mostrino sintomatologia clinica.Non utilizzare acqua clorata o con altri disinfettanti per riconstituire il vaccino. Il ce...

TEMPO DI ATTESA

Zero giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Broilers.

INTERAZIONI

Non sono disponibili informazioni riguardo la compatibilita' del presente vaccino con altri vaccini. Pertanto la sicurezza e l'efficacia diquesto prodotto se usato in associazione con altri (anche lo stesso giorno o in giorni diversi) non sono state dimostrate.

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

La somministrazione di un'unica dose causa deplezione linfocitaria nella borsa di Fabrizio (nel 50-75% dei follicoli). Il ripopolamento linfocitario si osserva a partire da 14 giorni dalla vaccinazione, 28 giorni dopo la vaccinazione ancora resta qualcosa della deplezione (5-25%dei follicoli). Quest...

OVODEPOSIZIONE

Dato che non sono stati realizzati studi sulla sicurezza di questo vaccino in uccelli in ovodeposizione e riproduttori, il suo uso non e' consigliato in queste categorie della specie di destinazione.