HOLOXAN ENDOVENA 1 FLACONI/FIALOIDI 2G
Produttore: BAXTER SpA
Farmaco solo uso ospedaliero
Uso ospedaliero
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:023779059

Codice ATC:187700

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI
  • ANTINEOPLASTICI
  • AGENTI ALCHILANTI
  • ANALOGHI DELLA MOSTARDA AZOTATA
  • IFOSFAMIDE
Forma farmaceutica:

POLVERE PER SOLUZIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

HOLOXAN POLVERE PER SOLUZIONE PER INFUSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antineoplastici, sostanze alchilanti, analoghi della mostarda azotata,ifosfamide.

PRINCIPI ATTIVI

1 g polvere per soluzione per infusione 1 flaconcino contiene: ifosfamide 1g. 2 g polvere per soluzione per infusione 1 flaconcino contiene:ifosfamide 2 g.

ECCIPIENTI

Nessuno.

INDICAZIONI

Tumori maligni inoperabili sensibili all'ifosfamide, quali ad esempiocarcinoma bronchiale, carcinoma ovarico, tumori testicolari, sarcomi delle parti molli, carcinoma mammario, carcinoma pancreatico, ipernefroma, carcinoma endometriale, linfomi maligni.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il farmaco non deve essere impiegato nei seguenti casi: ostacoli al deflusso delle vie urinarie discendenti; cistite emorragica acuta; grave limitazione della funzionalita' renale; gravidanza e allattamento; infezioni acute; g...

POSOLOGIA

Il medicinale deve essere somministrato solo da medici che abbiano esperienza con questo medicinale. La posologia deve essere definita su base individuale. Le dosi e la durata del trattamento e/o gli intervallidel trattamento dipendono dalle indicazioni terapeutiche, dallo schema della terapia di co...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. La soluzione ricostituita e/o diluita e' stabile dal punto di vista chimico, fisico per24 ore a temperatura compresa tra 2 gradi C e 8 gradi C (in frigorifero); dal punto di vista microbiologico, la soluzione deve essere utilizzata immediatamente ...

AVVERTENZE

AVVERTENZE. Mielosoppressione, Immunosoppressione, Infezioni. Il trattamento con ifosfamide puo' causare mielosoppressione e una significativa soppressione della risposta immunitaria, che puo' portare a gravi infezioni. Sono stati segnalati casi di mielosoppressione associata adifosfamide con esito ...

INTERAZIONI

La sommistrazione pianificata, concomitante o sequenziale, di altre sostanze o trattamenti che possono aumentare la probabilita' o gravita'degli effetti tossici (a causa di interazioni farmacodinamiche o farmacocinetiche) richiede un'attenta valutazione su base individuale dei benefici e dei rischi ...

EFFETTI INDESIDERATI

Incidenza degli effetti indesiderati. Infezioni e infestazioni. Comune: infezioni; non comune: polmonite, sepsi (shock settico). Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi). Non comune:tumori secondari, carcinoma del tratto urinario, sindrome mielodisplastica, leucemia acuta;...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza. Le donne in trattamento con ifosfamide devono prendere opportune precauzioni contraccettive. Gli studi condotti sugli animali (gatti, topi e conigli) hanno dimostrato che il trattamento con ifosfamide durante la gravidanza puo' avere un effetto genotossico e puo' causare danno fetale. So...