HUMALOG SOTTOCUTE 5 CARTUCCIA 3ML 100U/ML
Produttore: ELI LILLY ITALIA SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:033637051

Codice ATC:900975

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI, IN FRIGORIFERO, NON CONGELARE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • FARMACI USATI NEL DIABETE
  • INSULINE ED ANALOGHI
  • INSULINE ED ANALOGHI INIETTABILI AD AZIONE RAPIDA
  • INSULINA LISPRO
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

CARTUCCIA

DENOMINAZIONE

HUMALOG 100 UNITA'/ML, SOLUZIONE INIETTABILE IN CARTUCCIA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Analoghi dell'insulina umana ad azione rapida.

PRINCIPI ATTIVI

E' una soluzione acquosa sterile, limpida ed incolore. Composizione qualitativa e quantitativa. Un ml contiene 100 unita' (equivalenti a 3,5mg) di insulina lispro (originato da DNA ricombinante prodotto in E.coli ). Ogni confezione contiene 3 ml equivalenti a 300 unita' di insulina lispro.

ECCIPIENTI

M-cresolo (3,15 mg/ml), glicerolo, sodio fosfato bibasico 7H2O, zincoossido, acqua per preparazioni iniettabili, acido cloridrico e sodio idrossido possono essere usati per aggiustare il pH a 7,0-7,8.

INDICAZIONI

Trattamento di adulti e bambini con diabete mellito che richiedono insulina per il mantenimento dell'omeostasi normale del glucosio. E' indicato inoltre nella stabilizzazione iniziale del diabete mellito.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' all'insulina lispro o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ipoglicemia.

POSOLOGIA

Il dosaggio deve essere determinato dal medico secondo le necessita' del paziente. Puo' essere somministrato subito prima dei pasti. Se necessario, Puo' essere somministrato anche subito dopo i pasti. Deve essere somministrato mediante iniezione sottocutanea o mediante infusionesottocutanea continua...

CONSERVAZIONE

Cartucce non usate. Conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C).Non congelare. Non esporre ad un calore eccessivo o alla luce direttadel sole. Dopo l'introduzione della cartuccia nella penna Conservarea temperatura inferiore a 30 gradi C. Non refrigerare. La penna e la cartuccia non devono ess...

AVVERTENZE

Il trasferimento di un paziente in terapia insulinica ad un altro tipoo marca di insulina deve essere effettuato sotto stretto controllo medico. Cambiamenti di concentrazione, marca (produttore), tipo (regolare, isofano, lenta, ecc.), specie (animale, umana, analogo dell'insulina umana) e/o del meto...

INTERAZIONI

Il fabbisogno di insulina puo' aumentare per la contemporanea somministrazione di prodotti medicinali con attivita' iperglicemizzante come icontraccettivi orali, i corticosteroidi o durante terapia sostitutivacon ormoni tiroidei, il danazolo, i beta2-agonisti (come ritodrina, salbutamolo, terbutalin...

EFFETTI INDESIDERATI

L'ipoglicemia e' il piu' frequente effetto indesiderato conseguente alla terapia insulinica cui il paziente diabetico puo' andare incontro.L'ipoglicemia grave puo' condurre ad una perdita di conoscenza e, in casi estremi, a morte. Non e' riportata nessuna frequenza specifica perl'ipoglicemia, poiche...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

I dati su un numero ampio di donne in gravidanza esposte al farmaco non mostrano alcun effetto avverso dell'insulina lispro sulla gravidanzao sulla salute del feto/neonato. Durante la gravidanza, e' essenzialemantenere un buon controllo delle pazienti in trattamento con insulina, sia quelle affette ...