IBUSTRIN 30 COMPRESSE 200MG
Produttore: PFIZER ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:025308038

Codice ATC:192800

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • ANTITROMBOTICI
  • ANTITROMBOTICI
  • ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI, ESCLUSA L'EPARINA
  • INDOBUFENE
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

IBUSTRIN 200 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antiaggreganti piastrinici, indobufene.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene: principio attivo: indobufene 200 mg. Eccipiente con effetto noto: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti,vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

COMPRESSE: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, sodio carbossimetilamido, magnesio laurilsolfato, magnesio stearato.

INDICAZIONI

Indobufene e' indicato: nella prevenzione dell'occlusione degli innesti di by pass dell'arteria coronaria; nel trattamento della claudicazione intermittente dovuta a malattia occlusiva arteriosa periferica.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

L'indobufene non deve essere somministrato a soggetti che hanno mostrato ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; non deve essere usato ne' in presenzadi ulcera gastrica duodenale, gastrite emorragica, grave insufficienza epatica e/o renale ...

POSOLOGIA

La posologia giornaliera e' generalmente 400 mg, assunta suddivisa indue somministrazioni ad intervalli di 12 ore. Si raccomanda di assumere una compressa (200 mg) al mattino e alla sera rispettivamente dopo la colazione o dopo la cena. Poiche' indobufene e' eliminato essenzialmente attraverso i ren...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Lesioni pregresse dell'apparato gastroenterico cosi' come la contemporanea somministrazione di altri farmaci antiaggreganti o analgesici-antiinfiammatori non steroidei richiedono cautela nell'uso del prodotto.Nell'eventuale comparsa di dispepsia (ad esempio pirosi, dolore epigastrico) si consiglia l...

INTERAZIONI

A causa dell'elevato legame di indobufene alle proteine plasmatiche esiste la possibilita' di un piazzamento di altri farmaci legati alle proteine. Per questo motivo in pazienti diabetici in trattamento con ipoglicemizzanti orali a base di sulfaniluree devono essere effettuati controlli periodici de...

EFFETTI INDESIDERATI

Patologie del sistema emolinfopoietico: porpora trombocitopenica. Patologie del sistema nervoso: cefalea, emorragia cerebrale. Patologie dell'occhio: emorragia congiuntivale. Patologie respiratorie, toraciche emediastiniche: emottisi, epistassi. Patologie gastrointestinali: gastrite emorragica, emat...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Anche se la sperimentazione nell'animale non ha evidenziato danni peril feto si sconsiglia l'uso del farmaco in caso di gravidanza accertata o presunta e durante l'allattamento.