Codice:022547018
Codice ATC:189900
INFERIORE A +25 GRADI, NON CONGELARE E CONSERVARE AL RIPARO DELLA LUCE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- SIERI IMMUNI ED IMMUNOGLOBULINE
- IMMUNOGLOBULINE
- IMMUNOGLOBULINE SPECIFICHE
- IMMUNOGLOBULINA ANTI-D (RH)
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
IMMUNORHO POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sieri immuni e immunoglobuline: immunoglobuline, immunoglobuline specifiche: immunoglobulina anti-D (Rh).
PRINCIPI ATTIVI
Immunoglobulina umana anti-D: ogni flaconcino da 2 ml contiene rispettivamente 1000* UI o 1500* UI di immunoglobulina umana anti-D a secondadella presentazione. * 100 microgrammi di immunoglobulina umana anti-D corrispondono a 500 Unita' Internazionali (UI). 1 ml di soluzione iniettabile dopo ricost...
ECCIPIENTI
Flaconcino polvere: glicina, sodio cloruro. Fiala solvente: acqua perpreparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Profilassi della immunizzazione anti-Rh(D) in donne in eta' fertile Rh(D) negative. Profilassi pre-parto: profilassi pre-parto programmata;profilassi pre-parto a seguito di complicazioni della gravidanza tra cui: Aborto/minaccia di aborto, gravidanza ectopica o mola idatiforme,morte fetale intrauter...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipersensibilita' alle immunoglobuline umane, specialmente in pazienti con anticorpi anti IgA.
POSOLOGIA
Posologia: la dose di immunoglobulina anti-D deve essere stabilita inbase al livello di esposizione agli eritrociti Rh(D) positivi e al fatto che 0,5 ml di concentrati eritrocitari Rh(D) positivi o 1 ml di sangue Rh(D) positivo vengono neutralizzati da circa 10 microgrammi (50 UI) di immunoglobulina...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Non congelare. Conservare nel contenitore originale e nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
Accertarsi che Immunorho non sia somministrato in un vaso sanguigno, acausa del rischio di shock. Nel caso di impiego post-parto, il prodotto deve essere somministrato alla madre. Non deve essere somministratoal neonato. Tracciabilita': al fine di migliorare la tracciabilita' dei medicinali biologic...
INTERAZIONI
Vaccini composti da virus vivi attenuati: l'immunizzazione attiva convaccini a virus vivi attenuati (come per esempio il morbillo, la parotite o la rosolia) deve essere rimandata di 3 mesi dopo l'ultima somministrazione di immunoglobuline anti-D poiche' l'efficacia del vaccino ottenuto da virus vivi...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza. Occasionalmente si possono manifestare reazioni avverse come: brividi, cefalea, capogiro, febbre, vomito, reazioni allergiche, nausea, artralgia, calo della pressione del sangue e dolore lombare di moderata intensita'. Raramente le immunoglobuline umane normali po...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: questo medicinale e' destinato all'uso in gravidanza. Allattamento: questo medicinale puo' essere usato durante l'allattamento.Le immunoglobuline sono escrete nel latte materno. Fertilita': non sono stati condotti studi sulla fertilita' con Immunorho. L'esperienza clinica con le immunogl...