Codice:023673078
Codice ATC:208701
AL RIPARO DALL'UMIDITA'
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI
- ANTIPROPULSIVI
- ANTIPROPULSIVI
- LOPERAMIDE
COMPRESSE EFFERVESCENTI
BLISTER
DENOMINAZIONE
IMODIUM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antipropulsivi.
PRINCIPI ATTIVI
Loperamide cloridrato
ECCIPIENTI
Capsule rigide 2 mg: lattosio, amido di mais, talco, magnesio stearato. Una capsula rigida verde-grigia e' costituita da: eritrosina (E 127); indigotina (E 132); ossido di ferro giallo (E 172); ossido di ferronero (E 172); titanio diossido e gelatina q.b. ad una capsula. Compresse effervescenti 2 mg...
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico delle diarree acute.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Da non usare nei bambini al di sotto dei 6 anni; gravidanza e allattamento. La loperamide HCl non deve essere impiegata come terapia d'attacco nella dissenteria acuta caratterizzata da presenza di sangue nellefeci e da febbre alta. Inoltre non deve essere somministrato a pazienti con colite ulcerosa...
POSOLOGIA
>>Adulti e bambini di eta' compresa tra i 6 e i 17 anni. Capsule rigide 2 mg: la dose iniziale e' di 2 capsule (4 mg) per gli adulti e di 1capsula (2mg) per i bambini da prendere per bocca da assumere con un po' di liquido. Compresse effervescenti 2 mg: la dose iniziale e' di 2compresse effervescent...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'. Capsule molli: non conservare al di sopra di 25 gradi C. Conservare il blister nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
Il trattamento della diarrea con la Loperamide HCl e' soltanto sintomatico. Pertanto, ove possibile, e' opportuno intervenire anche sulle cause del disturbo. Nei pazienti con diarrea, soprattutto nei bambini, puo' verificarsi una deplezione di liquidi ed elettroliti. In tali casipuo' essere molto im...
INTERAZIONI
Dati di natura non-clinica hanno dimostrato che la loperamide sia un substrato della P- glicoproteina. La somministrazione concomitante di loperamide (in singola dose di 16 mg) con chinidina e ritonavir (entrambi inibitori della P-glicoproteina) ha mostrato aumenti dei livelli plasmatici della loper...
EFFETTI INDESIDERATI
Adulti e bambini di eta' >=12 anni: diarrea acuta e diarrea cronica. Le reazioni avverse al farmaco (ADR) piu' comunemente riportate (vale adire con un'incidenza >=1%) negli studi clinici con Loperamide HCl per il trattamento della diarrea acuta sono stati i seguenti: stitichezza, flatulenza, cefale...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
E' sconsigliata la somministrazione del prodotto durante la gravidanza. Le donne in gravidanza o in allattamento devono dunque consultare ilmedico per un trattamento appropriato.