Codice:029310012
Codice ATC:391000
DA +2 A +8 GRADI, IN FRIGORIFERO, NON CONGELARE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- VACCINI
- VACCINI VIRALI
- VACCINI POLIOMIELITICI
- VACCINO POLIOMIELITE,TRIVALENTE,INATTIVATO,A VIRUS INTERO
SOSPENSIONE INIETTABILE
SIRINGA MONODOSE
DENOMINAZIONE
IMOVAX POLIO SOSPENSIONE INIETTABILE VACCINO DELLA POLIOMIELITE (INATTIVATO)
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vaccino poliomielitico, trivalente inattivato, a virus intero.
PRINCIPI ATTIVI
Una dose immunizzante da 0,5 ml contiene: virus della poliomielite inattivato di tipo 1, antigene D: 29 unita'*; virus della poliomielite inattivato di tipo 2, antigene D: 7 unita'*; virus della poliomielite inattivato di tipo 3, antigene D: 26 unita'*. * Quantita' di antigene inaccordo a quanto pre...
ECCIPIENTI
2-fenossietanolo, formaldeide, medium 199, acido cloridrico o idrossido di sodio per la regolazione del pH.
INDICAZIONI
Imovax Polio (IPV) e' indicato per la prevenzione attiva contro la poliomielite nei lattanti, nei bambini e negli adulti e per i successivirichiami. IMOVAX POLIO puo' anche essere impiegato: nei soggetti in cui il vaccino polio orale e' controindicato; in soggetti immunocompromessi e loro conviventi...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 o ipersensibilita' dopo una precedente somministrazione di IMOVAX POLIO o di un vaccino contenente i medesimi componenti. La vaccinazione deve essere posticipata in caso di affezioni febbrili o malatti...
POSOLOGIA
Posologia. Vaccinazione primaria. Bambini a partire dai due mesi di eta': devono essere somministrate tre dosi da 0,5 ml a 6-8 settimane didistanza l'una dall'altra. Adulti non immunizzati: devono essere somministrate due dosi da 0,5 ml a uno o due mesi di distanza l'una dall'altra. Richiamo. Bambin...
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (2 - 8 gradi C.). Non congelare.
AVVERTENZE
Tracciabilita': al fine di migliorare la tracciabilita' dei medicinalibiologici, il nome e il numero di lotto del prodotto somministrato devono essere chiaramente registrati. Avvertenze speciali: poiche' ciascuna dose puo' contenere tracce non dosabili di neomicina, streptomicina e polimixina B, il ...
INTERAZIONI
Imovax Polio puo' essere somministrato nella stessa seduta vaccinale insieme con le piu' comuni vaccinazioni dell'infanzia e dell'adulto. Incaso di somministrazione concomitante con altri vaccini devono essereimpiegate siringhe diverse e siti di iniezione separati. Fatta eccezione per i casi di tera...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse riportate sono elencate secondo le seguenti frequenze: molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100, < 1/10); non comune (>=1/1.000, < 1/100); raro (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Il ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Fertilita': non sono disponibili dati nella specie umana provenienti da studi clinici prospettici. Imovax Polio non e' raccomandato in donnein eta' fertile che non utilizzano mezzi contraccettivi. Gravidanza:sono disponibili dati limitati sull'uso del vaccino della Poliomielitein donne in gravidanza...