Codice:034960183
Codice ATC:902493
DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- VACCINI
- VACCINI BATTERICI E VIRALI IN ASSOCIAZIONE
- VACCINI BATTERICI E VIRALI IN ASSOCIAZIONE
- DIFTERITE-HAEM.INFLUENZAE B-PERTOSSE-POLIO.-TETANO-EPATITE B
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONCINO MONODOSE
DENOMINAZIONE
INFANRIX HEXA POLVERE E SOSPENSIONE PER SOSPENSIONE INIETTABILE IN SIRINGA PRERIEMPITA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vaccini batterici e virali combinati.
PRINCIPI ATTIVI
Dopo ricostituzione 1 dose (0,5 ml) contiene: tossoide difterico non meno di 30 UI, tossoide tetanico non meno di 40 UI, antigeni della Bordetella pertussis, tossoide pertossico 25 mcg, emoagglutinina filamentosa 25 mcg, pertactina 8 mcg; antigene di superficie dell'epatite B 10mcg; virus della poli...
ECCIPIENTI
Polvere Hib: lattosio anidro. Sospensione DTPa-HBV-IPV: sodio cloruro(NaCl), medium 199 contenente principalmente aminoacidi, sali minerali, vitamine, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Vaccinazione primaria e di richiamo (booster) dei bambini contro difterite, tetano, pertosse, epatite B, poliomielite e malattia causata daHaemophilus influenzae tipo b.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti o alla neomicina e polimixina. Ipersensibilita' a seguito di una precedente somministrazione di vaccini per difterite, tetano, pertosse, epatite B, polio o Hib. Controindicato se il bambino ha manifestato encefalopatia ad eziolo...
POSOLOGIA
Vaccinazione primaria: la schedula per l'immunizzazione primaria consiste in tre dosi di 0,5 ml (del tipo 2, 3, 4 mesi; 3, 4, 5 mesi; 2, 4,6 mesi) o in due dosi (del tipo 3, 5 mesi). Deve essere rispettato unintervallo di almeno 1 mese fra le dosi. La schedula Expanded Programon Immunization (a 6, 1...
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C). Non congelare. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
La vaccinazione deve essere preceduta dall'esame dei rilievi anamnestici (con particolare riguardo alle precedenti vaccinazioni e al possibile manifestarsi di eventi indesiderati) e da una visita medica. Se sifosse a conoscenza che uno qualsiasi dei seguenti eventi si sia verificato in relazione tem...
INTERAZIONI
Non vi sono dati sufficienti relativi all'efficacia e alla sicurezza della somministrazione contemporanea del farmaco e vaccini per morbillo-parotite-rosolia che consentano di formulare una qualsiasi raccomandazione. I dati relativi alla somministrazione concomitante del prodottoe Prevenar (vaccino ...
EFFETTI INDESIDERATI
Frequenza reazioni avverse: molto comuni (>=1/10), comuni (>=1/100 - <1/10), non comuni (>=1/1.000 - <1/100), rari (>=1/10.000 - <1/1.000),molto rari (<1/10.000). Patologie del sistema nervoso. Non comuni: sonnolenza; molto rari: convulsioni (con o senza febbre). Patologie respiratorie, toraciche e ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Poiche' non e' destinato all'uso per adulti, non sono disponibili adeguati dati sull'uomo sull'uso in gravidanza o allattamento e neppure adeguati studi di riproduzione negli animali.