Codice:034960068
Codice ATC:902493
DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE
48 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- VACCINI
- VACCINI BATTERICI E VIRALI IN ASSOCIAZIONE
- VACCINI BATTERICI E VIRALI IN ASSOCIAZIONE
- DIFTERITE-HAEM.INFLUENZAE B-PERTOSSE-POLIO.-TETANO-EPATITE B
POLVERE E SOLVENTE PER SOSPENSIONE INIETTABILE
FLACONCINO MONODOSE
DENOMINAZIONE
INFANRIX HEXA, POLVERE E SOSPENSIONE PER SOSPENSIONE INIETTABILE, VACCINO (ADSORBITO) ANTIDIFTERICO (D), ANTITETANICO (T), ANTIPERTOSSICO (COMPONENTE ACELLULARE) (PA), ANTIEPATITE B (RDNA) (HBV), ANTIPOLIOMIELITICO (INATTIVATO) (IPV) E ANTI-HAEMOPHILUS INFLUENZAE TIPO B (HIB) CONIUGATO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vaccini batterici e virali combinati.
PRINCIPI ATTIVI
Dopo ricostituzione, 1 dose (0,5 ml) contiene: tossoide difterico ^1 non meno di 30 Unita' Internazionali (UI), tossoide tetanico ^1 non meno di 40 Unita' Internazionali (UI). Antigeni della Bordetella pertussis: tossoide pertossico (PT) ^1 25 microgrammi, emoagglutinina filamentosa (FHA) ^1 25 micr...
ECCIPIENTI
Polvere Hib: lattosio anidro. Sospensione DTPa-HBV-IPV: sodio cloruro(NaCl), medium 199 (come stabilizzante contenente aminoacidi (tra i quali fenilalanina), sali minerali (tra i quali sodio e potassio), vitamine (tra le quali acido para-aminobenzoico) e altre sostanze), acqua per preparazioni iniet...
INDICAZIONI
Infanrix hexa e' indicato per la vaccinazione primaria e di richiamo (booster) di lattanti e bambini della prima infanzia contro difterite,tetano, pertosse, epatite B, poliomielite e malattia causata da Haemophilus influenzae tipo b. L'uso di Infanrix hexa deve essere conforme alle raccomandazioni u...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1 o a formaldeide, neomicina e polimixina;ipersensibilita' a seguito di una precedente somministrazione di vaccini per difterite, tetano, pertosse, epatite B, polio o Hib; Infanrix hexa e' controindicato...
POSOLOGIA
Posologia: la schedula per l'immunizzazione primaria consiste in due otre dosi (di 0,5 ml) che devono essere somministrate sulla base delleraccomandazioni ufficiali (vedere l'elenco di seguito ed il paragrafo5.1 per le schedule valutate negli studi clinici). Le dosi di richiamo devono essere sommini...
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C). Non congelare. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. I dati di stabilita' indicano che i componenti del vaccino sono stabili fino alla temperatura di 25 gradi C per 72 ore. Alla fine di questo periodo Infanri...
AVVERTENZE
La vaccinazione deve essere preceduta dall'esame dei rilievi anamnestici (con particolare riguardo alle precedenti vaccinazioni e al possibile manifestarsi di eventi indesiderati) e da una visita medica. Come con ogni vaccino, puo' non essere indotta una risposta immunitaria protettiva in tutti i so...
INTERAZIONI
Infanrix hexa puo' essere somministrato in concomitanza con un vaccinopneumococcico coniugato (PCV7, PCV10 e PCV13), con un vaccino meningococcico di sierogruppo C coniugato (coniugati CRM 197 e TT), con un vaccino meningococcico di sierogruppi A, C, W-135 e Y coniugati (coniugato TT), con un vaccin...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: come osservato per i vaccini DTPao combinazioni contenenti DTPa, e' stato riportato un aumento di reattogenicita' locale e febbre dopo la vaccinazione di richiamo con Infanrix hexa, rispetto alla vaccinazione primaria. Elenco delle reazioni avverse: all'interno di...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Poiche' Infanrix hexa non e' destinato all'uso per adulti, non sono disponibili dati adeguati sull'uomo sull'uso in gravidanza o allattamento e neppure adeguati studi di riproduzione negli animali.