INGELVAC PRRS KV 1 FLACONI/FIALOIDI 10D 20ML
Produttore: BOEHRINGER INGELHEIM Div.Veter
Farmaco veterinario
Ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:103041036

Codice ATC:902525

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

18 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER SUIDI
  • MAIALE / SUINO
  • VACCINI VIRALI INATTIVATI
  • VIRUS D.SINDROME RESPIRATORIA E RIPRODUTTIVA DEL SUINO(PRRS)
Forma farmaceutica:

EMULSIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

INGELVAC PRRS KV

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici per suini. Vaccini virali inattivati.

PRINCIPI ATTIVI

Una dose da 2 ml di vaccino contiene: virus inattivato della PRRS, ceppo P120 >= 10^2,5 Unita' IF (titolo anticorpale, determinato medianteimmunofluorescenza, ottenuto dopo 2 vaccinazioni nel suino, in specifiche condizioni di laboratorio).

ECCIPIENTI

Eccipiente oleoso, olio in acqua (contenente poliisobutene idrogenato,come adiuvante) q.b. a 2 ml.

INDICAZIONI

Riduzione dei disordini riproduttivi delle scrofe e delle scrofette causate dal virus (ceppo europeo) della Sindrome Riproduttiva e Respiratoria dei Suini in ambiente infetto: la vaccinazione riduce il numero di parti precoci ed il numero di suinetti nati morti. L'efficacia del vaccino e' stata dimo...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Nessuna.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Intramuscolare profonda.

POSOLOGIA

Somministrare una dose da 2 ml secondo il seguente programma vaccinale. Vaccinazione di base. Scrofette: 2 vaccinazioni, a distanza di 3-4 settimane, almeno 3 settimane prima dell'accoppiamento. Scrofe: due vaccinazioni, a distanza di 3-4 settimane (si raccomanda di vaccinare tutte le scrofe dell'al...

CONSERVAZIONE

Tra 2 e 8 gradi C, al riparo dalla luce. Tale temperatura va osservataanche durante i trasporti. Non congelare.

AVVERTENZE

Negli allevamenti infetti da virus della PRRS, l'infezione si diffondein modo non omogeneo e variabile nel tempo. In tale contesto l'adozione di un programma di vaccinazione rappresenta un mezzo per migliorarei parametri riproduttivi e puo' contribuire a controllare la malattia, unitamente all'adozi...

TEMPO DI ATTESA

Zero giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suini.

INTERAZIONI

Non sono stati riscontrati effetti negativi sulla risposta sierologicaquando il vaccino e' stato somministrato contemporaneamente, ma in unpunto di inoculo diverso, a vaccini inattivati contro la parvovirosi,l'influenza e la malattia di Aujeszky. Si raccomanda di non somministrare contemporaneamente...

EFFETTI INDESIDERATI

La somministrazione del vaccino puo' provocare un edema transitorio (3cm al massimo), che permane in genere meno di una settimana, e una modesta reazione locale (granuloma), senza alcuna conseguenza sullo stato di salute e sulla performance riproduttiva dell'animale. Reazioni piu' estese (fino a 7 c...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono stati osservati effetti indesiderati dopo la somministrazionedel vaccino durante la gravidanza o l'allattamento.