Codice:035494018
Codice ATC:902822
AL RIPARO DA LUCE E UMIDITA'
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- ALTRI PREPARATI PER IL SISTEMA RESPIRATORIO
- ALTRI PREPARATI PER IL SISTEMA RESPIRATORIO
- ALTRI PREPARATI PER IL SISTEMA RESPIRATORIO
- OSSIDO NITRICO
GAS
BOMBOLA
DENOMINAZIONE
INOMAX 400 PPM MOL/MOL GAS MEDICINALE COMPRESSO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Prodotti per il sistema respiratorio.
PRINCIPI ATTIVI
Ossido di azoto (NO) 400 ppm mol/mol. Una bombola di gas da 2 litri riempita a una pressione assoluta di 155 bar fornisce 307 litri di gas alla pressione di 1 bar a 15 gradi C. Una bombola di gas da 10 litri riempita a una pressione assoluta di 155 bar fornisce 1535 litri di gasalla pressione di 1 b...
ECCIPIENTI
Azoto.
INDICAZIONI
Inomax, unitamente a supporto ventilatorio e ad altri principi attiviidonei, e' indicato: per il trattamento di neonati di 34 settimane digestazione o piu', affetti da insufficienza respiratoria ipossica associata ad evidenza clinica o ecocardiografica di ipertensione polmonare, onde migliorare l'os...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; neonati con dipendenza nota dallo shuntematico da destra a sinistra, o da significativo shunt da sinistra a destra.
POSOLOGIA
Ipertensione polmonare persistente nel neonato (PPHN): la prescrizionedell'ossido di azoto deve andare soggetta alla supervisione di un medico esperto in terapia intensiva neonatale. La prescrizione va limitata alle sole unita' neonatali che abbiano ricevuto adeguato addestramento nell'uso dei siste...
CONSERVAZIONE
Osservare tutte le regole pertinenti alla manipolazione dei recipientisotto pressione. Conservare le bombole di gas in interni, in ambientiben ventilati, oppure in esterni, in rimesse ventilate e protetti dalla pioggia e dall'esposizione alla luce solare diretta. Proteggere lebombole di gas da urti,...
AVVERTENZE
Risposta inadeguata: se si ritiene che dopo 4-6 ore dall'inizio dellasomministrazione di Inomax la risposta clinica sia inadeguata, considerare quanto segue. Nel caso dei pazienti da trasferire ad un altro ospedale, per prevenire il peggioramento delle loro condizioni con l'interruzione acuta di Ino...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi di interazione. Sulla base dei dati disponibili, un'interazione clinicamente significativa con altri medicinali utilizzati nel trattamento dell'insufficienza respiratoria ipossica non puo' essere esclusa. Vi e' la possibilita' di un effetto aggiuntivo con Inomax nell'...
EFFETTI INDESIDERATI
Sintesi del profilo di sicurezza: la sospensione repentina della somministrazione di ossido di azoto per inalazione puo' causare reazioni direbound, diminuzione dell'ossigenazione e incremento della pressionecentrale, con conseguente diminuzione della pressione sanguigna sistemica. La reazione di re...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso dell'ossido d'azoto in donne in gravidanza. Il rischio potenziale per gli esseri umani non e' noto. Non e' noto se l'ossido di azoto venga escreto nel latte umano. Inomax non deve essere usato durante la gravidanza o l'allattamento. Nonsono stati effettuat...