IPERTEN 28 COMPRESSE 10MG
Produttore: CHIESI FARMACEUTICI SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:029224033

Codice ATC:900671

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • CALCIO-ANTAGONISTI
  • CALCIO-ANTAGONISTI SELETTIVI CON PREVAL.EFFETTO VASCOLARE
  • DERIVATI DIIDROPIRIDINICI
  • MANIDIPINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

IPERTEN COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Calcioantagonista selettivo con prevalente effetto vascolare.

PRINCIPI ATTIVI

Iperten 10 mg compresse. Ogni compressa contiene: manidipina cloridrato 10 mg. Eccipiente con effetto noto: lattosio monoidrato 119,61 mg/compressa. Iperten 20 mg compresse. Ogni compressa contiene: manidipinacloridrato 20 mg. Eccipienti: lattosio monoidrato 131,80 mg/compressa.Per l'elenco completo...

ECCIPIENTI

Lattosio monoidrato, amido di mais, idrossipropilcellulosa a bassa sostituzione (L-HPC-31); idrossipropilcellulosa (HPC-L), magnesio stearato, riboflavina (E 101).

INDICAZIONI

Ipertensione essenziale lieve-moderata.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo manidipina o ad altre diidropiridine o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Eta' pediatrica. Angina pectoris instabile ed infarto miocardico da menodi 4 settimane. Insufficienza cardiaca non trattata. Disfunzioni renali di grado severo (cl...

POSOLOGIA

La dose iniziale raccomandata e' di 10 mg una volta al giorno. Dopo 2-4 settimane di trattamento, qualora l'effetto antiipertensivo fosse insufficiente, si consiglia di aumentare il dosaggio alla dose abitualedi mantenimento di 20 mg una volta al giorno. Anziani: in considerazione del rallentamento ...

CONSERVAZIONE

Conservare il blister nell'astuccio di cartoncino al riparo dalla luce.

AVVERTENZE

Nei pazienti con insufficienza epatica lieve la somministrazione del prodotto deve avvenire con cautela poiche' l'effetto antiipertensivo potrebbe essere aumentato (v. anche Par. 4.2 "Posologia"). In considerazione del rallentamento dei processi metabolici nei pazienti anziani, e' richiesto un aggiu...

INTERAZIONI

L'effetto antiipertensivo di manidipina puo' essere potenziato dall'associazione con diuretici, b-bloccanti e in genere con altri farmaci antiipertensivi. Studi in vitro hanno dimostrato che il potenziale effetto inibitorio della manidipina sul citocromo P450 puo' essere considerato clinicamente irr...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse piu' comuni (>=1% e <10%) sono: palpitazioni, vampate di calore, mal di testa, edema, vertigini e capogiri. Tutte questereazioni avverse sono attribuibili alle proprieta' vasodilatatrici della manidipina. Queste sono reazioni dose-dipendenti e solitamente sirisolvono spontaneamen...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non risultano disponibili dati clinici su donne esposte ingravidanza. Gli studi effettuati con manidipina nell'animale hanno fornito informazioni insufficienti sullo sviluppo embrio-fetale (V.si Par. 5.3). Poiche' altri analoghi diidropiridinici sono risultati teratogeni nell'animale ed ...

IPERTEN 28 COMPRESSE 10MG - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco