Codice:023905021
Codice EAN:5000223447250
Codice ATC:590400
INFERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- PREPARATI PER IL TRATTAMENTO DI FERITE ED ULCERAZIONI
- ENZIMI
- ENZIMI PROTEOLITICI
- COLLAGENASI, ASSOCIAZIONI
UNGUENTO DERMATOLOGICO
TUBETTO
DENOMINAZIONE
IRUXOL 1G (1%)/60 UI UNGUENTO CLORAMFENICOLO/COLLAGENASI (CLOSTRIDIOPEPTIDASI A)
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati per il trattamento di ferite e ulcerazioni; enzimi proteolitici; clostridiopeptidasi, associazioni.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di unguento contengono; principio attivo: cloramfenicolo 1 g, collagenasi (Clostridiopeptidasi A) 60 U.I. Per l'elenco completo deglieccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Paraffina liquida, vaselina bianca.
INDICAZIONI
Iruxol e' indicato negli adulti per la detersione delle piaghe di qualsiasi origine e localizzazione: ulcerazioni e necrosi (ulcere varicose, post-flebitiche e da decubito, gangrena delle estremita', specie gangrena diabetica e da congelamento); piaghe torpide (post-operatorie, da raggi X, da incide...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Uso in pazienti con ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; uso in pazienti in eta' pediatrica; uso in pazienti in stato di gravidanza; uso in pazientiin stato di allattamento.
POSOLOGIA
Posologia: la medicazione con Iruxol deve essere rinnovata ogni giorno. Applicandola due volte al giorno e' possibile aumentarne l'effetto enzimatico. Modo di somministrazione; per ottenere i migliori risultaticon la detersione enzimatica delle piaghe mediante Iruxol, si debbonoosservare le seguenti...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Sebbene il rischio sia raro, e' stata segnalata ipoplasia del midolloosseo, inclusa anemia aplastica e morte, in seguito all'uso di cloramfenicolo. Tali rare condizioni devono essere tenute in considerazione quando si valutano i benefici attesi dall'uso del medicinale. Il prodotto deve pertanto esse...
INTERAZIONI
Iruxol unguento non deve essere usato con altri prodotti sulla feritache possono interferire con questo medicinale, inibendone l'attivita'enzimatica, quali: antisettici o disinfettanti (ad esempio: alcool denaturato, acqua ossigenata, sali ammonici quaternari); metalli pesanticome i prodotti contene...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza: durante l'utilizzo di Iruxol possono verificarsi comunemente reazioni di irritazione o sensibilizzazionelocali, che si presentano piu' frequentemente come dolore localizzato, prurito, sensazione di bruciore ed eritema. Puo', inoltre essere avvertito, immediatament...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non sono disponibili studi sulla tossicita' riproduttiva edello sviluppo di Iruxol. Non si puo' dunque escludere un rischio peri neonati; pertanto, a scopo precauzionale, non usare Iruxol durantela gravidanza (vedere paragrafo 4.3). Allattamento: esistono informazioni insufficienti sull'...