Codice:103614018
Codice ATC:403200
INFERIORE A +25 GRADI, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
60 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANESTETICI
- ANESTETICI GENERALI
- IDROCARBURI ALOGENATI
- ISOFLURANO
SOLUZIONE PER INALAZIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
ISOBA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anestetici generali.
PRINCIPI ATTIVI
Isoflurano 100% p/p.
INDICAZIONI
E' indicato per l'induzione e il mantenimento dell'anestesia generalenegli equini, nei cani, nei gatti, negli uccelli ornamentali, nei rettili e nei piccoli mammiferi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
E' controindicato negli animali con ipersensibilita' nota all'isoflurano o con predisposizione nota all'ipertermia maligna. Non utilizzare in cavalle che producano latte per il consumo umano.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Inalatoria.
POSOLOGIA
Somministrare la dose efficace piu' bassa e, come per tutti gli anestetici, si consiglia di basarsi sull'osservazione del parametro dose/effetto farmacologico. L'isoflurano dovrebbe essere somministrato utilizzando un vaporizzatore accuratamente calibrato, associato a un circuitoanestetico adatto; t...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Conservare nel contenitore originale ben chiuso. Proteggere dalla luce solare diretta e tenere lontano da fonti di calore dirette.
AVVERTENZE
La somministrazione e la detenzione del medicinale deve essere effettuata esclusivamente dal medico veterinario. Le proprieta' analgesiche di isoflurano sono minime o nulle. Prima dell'anestesia si deve sempreprovvedere a una analgesia adeguata. Le richieste analgesiche del paziente devono essere co...
TEMPO DI ATTESA
Carne. Equini: 2 giorni. Non usare in piccioni allevati a scopo alimentare. Latte: non usare in equini che producono latte per il consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Equini, cani, gatti, uccelli ornamentali, rettili, piccoli mammiferi.
INTERAZIONI
L'inalazione concomitante di protossido d'azoto e la premedicazione con farmaci quali acepromazina, oppiodi, benzodiazepine e gli alfa-2-adrenocettori agonisti sono compatibili con l'uso di isoflurano; tuttaviae' prevedibile che l'uso concomitante di tali agenti (in particolaredegli alfa-2-adrenocet...
EFFETTI INDESIDERATI
L'isoflurano provoca ipotensione e depressione respiratoria dose-dipendente e in rari casi ipertermia maligna. Sebbene l'isoflurano possa essere utilizzato nel corso della chirurgia intracranica e nei pazienticon traumi cranici, si puo' verificare un aumento del flusso ematico cerebrale e della pres...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Sebbene l'utilizzo di isoflurano nel corso dell'anestesia per taglio cesareo nel cane e nel gatto non abbia evidenziato la comparsa di effetti collaterali, non sono disponibili dati pienamente esaurienti sull'utilizzo di isoflurano nel corso di gravidanza ed allattamento in queste specie. Pertanto l...