Codice:027593033
Codice ATC:665000
AL RIPARO DALL'UMIDITA'
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
- FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
- LASSATIVI AD AZIONE OSMOTICA
- MACROGOL, ASSOCIAZIONI
POLVERE PER SOLUZIONE ORALE
BUSTINA/BUSTA SINGOLA
DENOMINAZIONE
ISOCOLAN POLVERE PER SOLUZIONE ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Lassativi ad azione osmotica - Macrogol, associazioni.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni bustina da 34,8 g contiene i principi attivi. Macrogol 4000: 29,500 g; sodio solfato: 2,843 g; sodio bicarbonato: 0,843 g; sodio cloruro: 0,733 g; potassio cloruro: 0,371 g. Ogni bustina da 17,4 g contienei principi attivi. Macrogol 4000: 14,750 g; sodio solfato: 1,422 g; sodio bicarbonato: 0,4...
ECCIPIENTI
Sodio ciclammato, acesulfame K, saccarina, aroma naturale.
INDICAZIONI
Trattamento della stitichezza. Condizioni cliniche che richiedono unosvuotamento completo dell'intestino crasso (per esempio preparazione preoperatoria, indagini diagnostiche, ecc.).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti, come il macrogol (polietilenglicole) elencati al paragrafo 6.1, grave patologia infiammatoria intestinale (come colite ulcerativa, morbodi Crohn) oppure megacolon tossico, associato a stenosi sintomatica, perforazione gastroint...
POSOLOGIA
Posologia: l'effetto di Isocolan si manifesta da 24 a 48 ore, dopo somministrazione. Nei bambini, il trattamento non deve superare i tre mesi, per la mancanza di dati clinici per trattamenti oltre i 3 mesi. Ilripristino della motilita' intestinale indotta dal trattamento, deve essere mantenuta da un...
CONSERVAZIONE
Per le condizioni di conservazione dopo la ricostituzione vedere paragrafo 6.3.
AVVERTENZE
Il trattamento della stitichezza con qualsiasi medicinale e' solo un adiuvante di uno stile di vita sano e di una dieta, per esempio: maggiore assunzione di liquidi e fibre, opportuna attivita' fisica e rieducazione della motilita' intestinale In caso di diarrea, si deve usare cautela per pazienti p...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi di interazione. Esiste la possibilita'che l'assorbimento di altri medicinali possa essere ridotto durante l'uso con Isocolan (vedere paragrafo 4.4). Sono stati riportati alcunicasi di diminuita efficacia durante l'uso concomitante. L'effetto farmacologico dei medicina...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse sono elencate in base alla frequenza utilizzando le seguenti categorie: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100 a <1/10);non comune (>=1/1000 a <1/100); raro (>=1/10000 a <1/1000); molto raro (<=1/10000); non noto (non si puo' stimare con i dati a disposizione). Popolazione adulta...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essereusato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto alpossibile rischio per i...