Codice:029558018
Codice ATC:437300
NON SUPERIORE A +30 GRADI
60 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- TERAPIA CARDIACA
- VASODILATATORI USATI NELLE MALATTIE CARDIACHE
- NITRATI ORGANICI
- ISOSORBIDE MONONITRATO
CAPSULE RILASCIO PROLUNGATO
BLISTER
DENOMINAZIONE
ISOSORBIDE MONONITRATO EG
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Nitrato organico ad azione vasodilatatrice indicato nelle affezioni cardiache.
PRINCIPI ATTIVI
Isosorbide Mononitrato Eg 20 mg Compresse, una compressa contiene, principio attivo: isosorbide mononitrato 20,0 mg. Eccipiente con effettinoti: lattosio. Isosorbide Mononitrato Eg 40 mg Compresse, una compressa contiene, principio attivo: isosorbide mononitrato 40,0 mg. Eccipienti con effetti noti:...
ECCIPIENTI
Isosorbide Mononitrato Eg 20 mg Compresse. Ogni compressa contiene, eccipienti: lattosio, talco, silice colloidale anidra, amido di mais, cellulosa microcristallina, alluminio stearato. Isosorbide Mononitrato Eg 40 mg Compresse. Ogni compressa contiene, eccipienti: lattosio, talco, silice colloidale...
INDICAZIONI
Terapia di mantenimento dell'insufficienza coronarica, prevenzione degli attacchi di angina pectoris. Trattamento post-infarto miocardico eterapia di mantenimento dell'insufficienza miocardica cronica, anche in associazione a cardiotonici e diuretici. Per il suo profilo farmacologico, Isosorbide Mon...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ai nitroderivati o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Infarto miocardico infase acuta. Insufficienza circolatoria acuta (shock, collasso circolatorio). Shock cardiogeno (a meno che sia mantenuta una sufficiente pressione telediastolica ...
POSOLOGIA
Salvo diversa prescrizione medica, viene consigliata per terapie prolungate la seguente posologia: Isosorbide Mononitrato Eg 20 mg: 1 compressa 3 volte al giorno. Grazie alla buona tollerabilita' del farmaco ladose puo' essere aumentata senza alcun rischio a 2 compresse tre volte al giorno. Isosorbi...
CONSERVAZIONE
20 e 40 mg: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. 50 mg: non conservare a temperatura superiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Isosorbide Mononitrato Eg deve essere usato con particolare cautela esotto controllo medico nelle seguenti condizioni: glaucoma, anemia marcata, ipertiroidismo, trauma cranico, emorragia cerebrale, stenosi aortica o mitralica, soggetti con predisposizione all'ipotensione ortostatica, soggetti affett...
INTERAZIONI
La contemporanea somministrazione di farmaci con proprieta' ipotensive(es. beta-bloccanti, vasodilatatori, diuretici, calcio antagonisti, ACE inibitori) di neurolettici e antidepressivi triciclici cosi' come l'assunzione di alcool puo' potenziare l'effetto ipotensivo di isosorbide mononitrato. La co...
EFFETTI INDESIDERATI
La maggior parte delle reazioni avverse sono ascrivibili all'attivita'farmacodinamica e sono dose dipendenti. E' possibile la comparsa di cefalea all'inizio del trattamento, che solitamente scompare con la prosecuzione della terapia. All'inizio della terapia o con l'aumento della dose, si possono os...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: studi sulla riproduzione, condotti su ratti e conigli condosi fino a tossicita' materna, non hanno rivelato alcuna evidenza didanno per il feto a causa di isosorbide mononitrato. Tuttavia, non cisono adeguati e ben controllati studi nelle donne durante la gravidanza. Poiche' gli studi su...