IZOASPERSORIO POLVERI 50G
Produttore: IZO Srl A SOCIO UNICO
Ricetta medica non ripetibile veterinaria

Codice:102017011

Codice EAN:8033829750636

Codice ATC:843700

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE E DALL'UMIDITA'

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTIBIOTICI E CHEMIOTERAPICI PER USO DERMATOLOGICO
  • ANTIBIOTICI E CHEMIOTERAPICI IN ASSOCIAZIONE
Forma farmaceutica:

POLVERE USO ESTERNO

Confezionamento:

BARATTOLO

DENOMINAZIONE

IZOASPERSORIO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Chemioterapici per uso topico. Sulfonamidi associazioni.

PRINCIPI ATTIVI

100 g di polvere aspersoria contengono: Sulfanilamide 40 g, Sulfaguanidina 10 g, Benzilpenicillina sodica 1.000.000 U.I., Clortetraciclina cloridrato 2 g.

ECCIPIENTI

Talco.

INDICAZIONI

Trattamento di ferite, piaghe infette, eczemi umidi e lesioni da interventi chirurgici, infettati da agenti patogeni sensibili ai principi attivi.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in animali con ipersensibilita' accertata ad uno dei principi attivi o degli eccipienti.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Topica.

POSOLOGIA

Verificare che la superficie da trattare sia pulita. Altrimenti pulireaccuratamente a fondo asportando corpi estranei, pus, peli, essudati.Aspergere il prodotto sulla lesione fino a coprirla completamente. Iltrattamento puo' essere ripetuto 1-2 volte al giorno, fino a guarigione, per 3-5 giorni. La ...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Conservare in unluogo asciutto, proteggere dalla luce solare diretta.

AVVERTENZE

Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo alimentare. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Il preparato non puo' essere i...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri. Bovini, suini, ovi-caprini: zero giorni. Latte. Bovini, ovi-caprini: zero giorni. Uso non consentito in equidi destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Bovini, suini, ovi-caprini, equidi nonDPA, cani, gatti.

INTERAZIONI

Nessuna conosciuta. Evitare di applicare il prodotto in associazione ad altri prodotti ad uso topico.

EFFETTI INDESIDERATI

Irritazione transitoria, eritema.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

In mancanza di studi sulla specie di destinazione usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.