Codice:503364503
Codice ATC:378800
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
- ANTIPROTOZOARI
- SOSTANZE CONTRO LE MALATTIE PROTOZOARIE
- SULFONAMIDI, NON ASSOCIATI ED IN ASSOCIAZIONE
- SULFACHINOSSALINA
GOCCE ORALI
FLACONE
DENOMINAZIONE
IZOCHINOSSAL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiprotozoari. Sulfonamidi.
PRINCIPI ATTIVI
Sulfachinossalina sale sodico 10 g/100 ml.
ECCIPIENTI
Acqua distillata q.b. a 100 ml.
INDICAZIONI
Trattamento della coccidiosi dei polli (escluso galline ovaiole) e deiconigli (coccidiosi epatica), della pullorosi e del colera dei polli.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
L'impiego del prodotto e' controindicato nei soggetti affetti da insufficienza renale, da disordini ematologici, nonche' nei soggetti con ipersensibilita' alle solfonamidi e composti analoghi.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
Il prodotto E' somministrato per via orale aggiunto all'acqua di bevanda. Dose preventiva: 100 ml di prodotto vanno diluiti in 75 litri di acqua (pari a 20 mg di sulfachinossalina/Kg p.v.). Dose terapeutica: 100 ml di prodotto vanno diluiti in 25 litri di acqua (pari a 60 mg di sulfachinossalina/Kg ...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Proteggere dallaluce. Periodo di validita' dopo prima apertura: 30 giorni. Periodo divalidita' dopo diluizione: 24 ore.
AVVERTENZE
Non miscelare in mangimi solidi. A causa degli effetti indesiderati provocati dalla somministrazione prolungata di sulfachinossalina si consiglia di non superare mai il dosaggio indicato. Specialmente nei casiin cui siano stati somministrati mangimi addizionati di anticoccidici,il dosaggio deve esse...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri. Broilers: 24 giorni. Conigli: 9 giorni. Uova: uso nonconsentito in animali produttori di uova destinate al consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Broilers (escluse galline ovaiole), conigli.
INTERAZIONI
Da tempo e' nota l'interazione sinergica (sinergismo di potenziamento)tra sulfamidici e farmaci di derivazione diaminopirimidinica. L'incompatibilita' chimica dei sulfamidici con farmaci solforati (come, ad esempio, purganti salini) puo' essere invece responsabile di fenomeni diantagonismo farmacolo...
EFFETTI INDESIDERATI
La somministrazione prolungata di sulfachinossalina puo' provocare disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale (vomito, diarrea, dolore addominale), reazioni di ipersensibilita' caratterizzate dalla comparsa di rash cutanei di diversa natura, reazioni di fotosensibilita', dermatiti esfoliative...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.
OVODEPOSIZIONE
Non somministrare ad animali produttori di uova destinate al consumo umano.