IZOCHINOSSAL OS FL 500ML Produttore: IZO SRL A SOCIO UNICO
- PRODOTTO VETERINARIO
DENOMINAZIONE
IZOCHINOSSAL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiprotozoari.
PRINCIPI ATTIVI
Sulfachinossalina sale sodico 10 g/100 ml.
ECCIPIENTI
Acqua distillata.
INDICAZIONI
Trattamento della coccidiosi dei polli da carne (escluso galline ovaiole) e dei conigli (coccidiosi epatica), della pullorosi (S. pullorum)e del colera dei polli (P. multocida).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
L'impiego del prodotto e' controindicato nei soggetti affetti da insufficienza renale, da disordini ematologici, nonche' nei soggetti con ipersensibilita' alle solfonamidi e composti analoghi.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
Il prodotto e' somministrato per via orale aggiunto all'acqua di bevanda. Dose preventiva: 100 ml di prodotto vanno diluiti in 75 litri di acqua (pari a 20 mg di sulfachinossalina/Kg p.v.) Dose terapeutica: 100 ml di prodotto vanno diluiti in 25 litri di acqua (pari a 60 mg di sulfachinossalina/Kg p.v.). POLLI. Coccidiosi: ai primi segni della malattia (diarrea sanguinolenta) somministrare il prodotto nell'acqua da bere in dose terapeutica per tre giorni consecutivi, poi sospendere per due giorni, quindi ripetere per altri tre giorni. Il ciclo puo' essere ripetuto; per il trattamento preventivo somministrare nell'acqua dabere in dose preventiva ad intervalli di tre giorni. Pullorosi e colera: somministrare nell'acqua da bere in dose terapeutica fino a cessazione della moria. CONIGLI. Coccidiosi epatica: ai primi segni della malattia (diarrea sanguinolenta) somministrare nell'acqua da bere in dose terapeutica per tre giorni consecutivi, poi sospendere per due giorni, quindi ripetere per altri tre giorni. Il ciclo puo' essere ripetuto; per il trattamento preventivo somministrare Izochinossal nell'acqua da bere in dose preventiva ad intervalli di tre giorni. Durante la cura con questo prodotto si consiglia di sospendere la somministrazione di foraggio verde ai conigli trattati.
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai +30 gradi C. Proteggere dalla luce. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 30 giorni. Periodo di validita' dopo diluizione conformemente alle istruzioni: 24 ore.
AVVERTENZE
Non somministrare ad animali produttori di uova destinate al consumo umano. Non miscelare in mangimi solidi. A causa degli effetti indesiderati provocati dalla somministrazione prolungata di Sulfachinossalina si consiglia di non superare mai il dosaggio indicato. Specialmente nei casi in cui siano stati somministrati mangimi addizionati di anticoccidici, il dosaggio deve essere oggetto di particolare attenzione. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli animali: usare guanti impermeabili per la preparazione dell'acqua di bevanda. Non ingerire. In caso di ingestione accidentale rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Le persone con nota ipersensibilita' alla sulfachinossalina o alle sulfonamidi devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Sovradosaggio: nella specie aviare la somministrazione di Sulfachinossalina in dosaggi cinque volte superiori alla dose terapeutica consigliata e per sette giorni consecutivi provoca un prematuro sviluppo della cresta e dei bargigli dei galletti, produzione di uova a guscio molle e prolungamento del tempo di coagulazione del sangue cui consegue diatesi emorragica (Bottarelli F.-1993). La somministrazione del farmaco nell'acqua da bere a pulcini in concentrazioni largamente superiori a quelle indicate ha indotto la comparsa di sintomi di intossicazione con perdita dell'appetito, mancato accrescimento e flaccidita' del gozzo.
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri. Broilers: 24 giorni. Conigli: 9 giorni. Non somministrare ad animali produttori di uova destinate al consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Broilers (escluso galline ovaiole), conigli.
INTERAZIONI
Da tempo e' nota l'interazione sinergica (sinergismo di potenziamento) tra sulfamidici e farmaci di derivazione diaminopirimidinica. L'incompatibilita' chimica dei sulfamidici con farmaci solforati (come, ad esempio, purganti salini) puo' essere invece responsabile di fenomeni di antagonismo farmacologico in corso di terapia anticoccidica. L'azione delle solfonamidi puo' essere antagonizzata dal contemporaneo impiego di Acido p-amino benzoico ad altri farmaci da esso derivati o come gli anestetici locali appartenenti al gruppo della procaina. Le solfonamidi possono determinare lo spiazzamento di farmaci legati alle proteine plasmatiche come gli antinfiammatori non steroidei.
EFFETTI INDESIDERATI
La somministrazione prolungata di sulfachinossalina puo' provocare disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale (vomito, diarrea, dolore addominale), reazioni di ipersensibilita' caratterizzate dalla comparsa di rash cutanei di diversa natura, reazioni di fotosensibilita', dermatiti esfoliative ed eritema multiforme, reazioni di nefrotossicita' (comprendenti nefriti interstiziali e necrosi tubulare) e disordiniematologici come anemia aplastica, leucopenia, trombocitopenia, agranulocitosi ed emolisi ed in particolare l'insorgenza della "sindrome emorragica". Sebbene l'esatto meccanismo non sia riportato in letteratura, la sulfachinossalina sembra possedere una notevole capacita' di indurre una marcata ipotrombinemia, anche in animali riceventi diete bilanciate contenenti adeguate quantita' di vitamina K. L'uso prolungato di prodotti a base di agenti antibatterici determina alterazioni a carico della flora microbica intestinale e comporta il rischio di sovrainfezioni da parte di microrganismi non sensibili ,ivi compresi i miceti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In mancanza di studi sulle specie di destinazione l'uso e' consentitosolo dopo valutazione del rapporto rischio beneficio da parte del medico veterinario. Non somministrare ad animali produttori di uova destinate al consumo umano.
Codice: 102021021
Codice EAN: 8033829750254
- Antiparassitari, insetticidi e repellenti
- Antiprotozoari
- Sostanze anticoccidiche - classificazione opzionale
- Sulfonamide, sola o in associazione contro coccidiosi
- Sulfachinossalina
Forma farmaceutica
CONCENTRATO PER SOLUZIONE ORALE
Scadenza
60 MESI
Confezionamento
FLACONE