IZOCOLIMICINA ORALE 5 BUSTE 10G
Produttore: IZO Srl A SOCIO UNICO
Ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:102024039

Codice ATC:593600

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DALL'UMIDITA'

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI
  • ANTIINFETTIVI INTESTINALI
  • ANTIBIOTICI
  • ANTIBIOTICI, ASSOCIAZIONI
Forma farmaceutica:

POLVERE ORALE

Confezionamento:

BUSTINA/BUSTA SINGOLA

DENOMINAZIONE

IZOCOLIMICINA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antimicrobici intestinali.

PRINCIPI ATTIVI

Colimicina solfato 2.000.000 U.I.; retinolo 50.000 U.I.

ECCIPIENTI

Amido.

INDICAZIONI

Trattamento e metafilassi di enteriti batteriche. Prima del trattamento metafilattico deve essere stabilita la presenza della malattia nellamandria. L'indicazione e' limitata alle infezioni enteriche causate da E. coli non invasivo sensibile alla colistina.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in caso di ipersensibilita' ai principi attivi o all'eccipiente. Non usare nei cavalli, in particolare nei puledri, poiche' la colistina, a causa di un'alterazione dell'equilibrio della microflora gastrointestinale potrebbe portare allo sviluppo di colite da antimicrobici (colite X), tipic...

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

Vitelli, suini, cani: 0,5 g di prodotto/kg p.v. (corrispondenti a 100.000 U.I. di colistina solfato/kg p.v. ed a 2.500 U.I. di Retinolo palmitato/kg p.v.), dose da suddividere in almeno due somministrazioni giornaliere intervallate di 12 ore. Per assicura l'assunzione della corretta dose di medicina...

CONSERVAZIONE

Conservare in un luogo asciutto. Dopo la prima apertura, il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato. L'acqua medicatao il latte non devono essere conservati per periodi piu' lunghi di quelli necessari ad assicurare la somministrazione della dose richiesta.

AVVERTENZE

La colistina esercita un'attivita' concentrazione-dipendente nei confronti dei batteri Gram-negativi. In seguito alla somministrazione orale, si raggiungono concentrazioni elevate nel tratto gastrointestinale,ossia il sito bersaglio, a causa dello scarso assorbimento della sostanza. Questi fattori i...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri: 28 giorni. Non somministrare ad animali che produconolatte destinato al consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Bovini, suini, cani.

INTERAZIONI

La colistina ha effetto sinergico con molti agenti antimicrobici compreso beta-lattamici, eritromicina, tetracicline, sulfamidici, trimetoprim e bacitracina. La sua azione e' inibita da composti ammonici quaternari.

EFFETTI INDESIDERATI

Trattamenti prolungati possono determinare la soppressione della normale flora batterica intestinale, con disbiosi e accumulo di gas.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non somministrare ad animali che producono latte destinato al consumoumano. In mancanza di studi sulla specie di destinazione usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.