Codice:102029016
Codice ATC:218500
AL RIPARO DALLA LUCE, IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO
24 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- ANTIEMORRAGICI
- VITAMINA K ED ALTRI EMOSTATICI
- VITAMINA K
- MENADIONE
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
IZOKAPPA SOLUZIONE INIETTABILE, VITAMINA K3 IDROSOLUBILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiemorragico, vitamina K3.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml di soluzione contiene i principi attivi: 2-metil-1,4-naftochinonesodio bisolfito 40 mg (Vitamina K3 idrosolubile). Eccipienti: acqua p.p.i. q.b.a 1 ml.
ECCIPIENTI
Acqua p.p.i.
INDICAZIONI
Stati emorragici, disfunzioni epatiche, intossicazioni gravidiche, aborto epizootico.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Nessuna nota.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Non sono noti sintomi da sovradosaggio dovuti alla somministrazione dimenadione (vitamina K3 idrosolubile). Non superare le dosi consigliate.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
A seconda della specie di destinazione e della sintomatologia evidenziata il prodotto e' somministrato per via intramuscolare, endovena e orale.
POSOLOGIA
A seconda della specie di destinazione e della sintomatologia evidenziata il prodotto e' somministrato per via intramuscolare, endovena e orale. Via intramuscolare. Bovini, Suini ed Ovini (ipovitaminosi): 0,5 ml/10 kg p.v. (pari a 2 mg di vitamina K /kg p.v.) ogni 24 ore, fino alla remissione dei si...
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2anni. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28giorni. Periodo di validita' dopo diluizione conformemente alle istruzioni: l'acqu...
AVVERTENZE
Nessuna. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: nessuna. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali: nella preparazione della soluzione orale usare guanti impermeabili. Fare attenzione durante la somministrazione del prodotto per...
TEMPO DI ATTESA
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, suini, ovini, polli, conigli e cani.
INTERAZIONI
Esistono sostanze di origine vegetale (derivati cumarinici) e taluni farmaci (dicumarolo) che interferiscono con la vitamina K nella sintesidei fattori della coagulazione.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in copia unica non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Nessuna nota. Segnalare al proprio veterinario prescrittore, eventualireazioni avverse e/o reazioni non menzionate nell'SPC e nel fogliettoillustrativo.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'azione antiemorragica della vitamina K si e' rivelata di particolareutilita' nelle femmine gravide; l'impiego del prodotto e' consigliatonelle endometriti emorragiche e nelle emorragie tardive post-partum epost-abortum.