IZOMETAZINA SOLUZ.FL 250ML 40%
Produttore: IZO Srl A SOCIO UNICO
Ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:102031022

Codice ATC:349000

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • SULFONAMIDI E TRIMETOPRIM
  • SULFONAMIDI
  • SULFADIMIDINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

IZOMETAZINA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico. Sulfonamidi.

PRINCIPI ATTIVI

Sulfametazina sale sodico 40 g/100 ml.

ECCIPIENTI

Acqua p.p.i. q.b. a 100 ml.

INDICAZIONI

La sulfametazina usata da sola, trova particolare indicazione: nella broncopolmonite dei bovini adulti complicante la tracheobronchite (c.d.influenza); nella enterite necrotica superficiale dei suini ed enterite primitiva da Serpulina Hyodysenteriae; nella diarrea coli-bacillaredi vitelli e puledri ...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

E' controindicata in presenza di alterazioni cardiache e nelle insufficienze renali. Nei casi di anuria da sulfamidico si deve evitare la somministrazione di liquidi per non incorrere in superidratazioni.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Endovenosa, intraperitoneale (suini), orale (volatili).

POSOLOGIA

Bovini, ovini, suini, equini: somministrare 0,5 ml/kg peso vivo (0,2 gdi principio attivo/kg peso vivo) e ad intervalli di 24 ore somministrare 0,25 ml/kg di peso vivo (0,1 g di principio attivo/kg peso vivo).Il trattamento va protratto per 4-5 giorni. Cani, gatti: somministrare 0,25 ml/kg peso vivo...

CONSERVAZIONE

Durante la stagione fredda puo' verificarsi la formazione di cristalliper sovrasaturazione. Per riottenere la soluzione limpida e' sufficiente tenere i flaconi al caldo per alcuni minuti (eventualmente immergerli in acqua calda a 50-60 gradi C).

AVVERTENZE

L'incompatibilita' chimica dei sulfamidici con farmaci solforati (come

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri. Bovini, suini, ovini, equini: 28 giorni. Polli, tacchini, oche, anatre: 21 giorni. Latte. Bovini, ovini: 8 giorni (16 mungiture). Equini: uso non consentito in equini che producono latte per ilconsumo umano. Uova: uso non consentito in animali produttori di uovadestinate al consumo u...

SPECIE DI DESTINAZIONE

Bovini, ovini, suini, equini, cani, gatti, polli, tacchini, anatre, oche.

INTERAZIONI

Da tempo e' nota l'interazione sinergica (sinergismo di potenziamento)tra sulfamidici e farmaci di derivazione diaminopirimidinica. L'incompatibilita' chimica dei sulfamidici con farmaci solforati (come, ad esempio, purganti salini) puo' essere invece responsabile di fenomeni diantagonismo farmacolo...

EFFETTI INDESIDERATI

In tutti i casi di disturbi urinari, la terapia deve essere sospesa. Raramente puo' verificarsi aumento della salivazione, vomito, diarrea,anoressia, dispnea, intolleranze gastriche e intolleranze locali (flebiti).

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

In assenza di studi specifici sulle specie bersaglio, l'uso in gravidanza e lattazione e' consentito solo dietro valutazione del rapporto rischio-beneficio.

OVODEPOSIZIONE

Uso non consentito in animali produttori di uova destinate al consumoumano.