IZOPIRIDINA INTRAVENOSO FLACONI/FIALOIDI 250ML.
Produttore: IZO Srl A SOCIO UNICO
Farmaco veterinario
Ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:503378907

Codice ATC:353901

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • SULFONAMIDI E TRIMETOPRIM
  • SULFONAMIDI
  • SULFAPIRIDINA
Forma farmaceutica:

PREPARAZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

IZOPIRIDINA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico. Sulfonamidi.

PRINCIPI ATTIVI

250 ml di soluzione contengono: sulfapiridina sodica 60 g.

ECCIPIENTI

Veicolante: Acqua p.p.i. q.b. a 250 ml.

INDICAZIONI

Podoparenchidermite del bovino (zoppina lombarda), flemmone interdigitale sostenute da batteri Gram positivi e Gram negativi e in particolare da Fusobacterium necrophorum, e in alcuni casi e' associata a Bacteroides melaninogenicus.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Il sale sodico (come ogni altro sulfamidico) e' controindicato in presenza di alterazioni cardiache e nelle insufficienze renali. Nei casi di anuria da sulfamidico si deve evitare la somministrazione di liquidiper non incorrere in superidratazioni. In tutti i casi di disturbi urinari, la terapia dev...

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Effetti collaterali

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Endovenosa lenta.

POSOLOGIA

50 ml/q.le di peso vivo corrispondente a 12 g di principio attivo perq.le. ogni 24 ore per un massimo di 5 giorni. Somministrare esclusivamente pe via endovenosa lenta. Per evitare un sovra-sottodosaggio il peso corporeo deve essere determinato nel modo piu' accurato possibile.

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Conservare in unluogo asciutto e proteggere dalla luce solare diretta. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 24 ore.

AVVERTENZE

L'inoculazione endovenosa del prodotto deve essere eseguita lentamente. A causa di possibili variazioni (nel tempo o geografica) della sensibilita' delle specie microbiche target ai sulfamidici, si raccomanda di effettuare l'antibiogramma. L'uso improprio del prodotto potrebbe incrementare la preval...

TEMPO DI ATTESA

Carne: 9 giorni. Latte: 144 ore (12 mungiture).

SPECIE DI DESTINAZIONE

Bovini.

INTERAZIONI

L'incompatibilita' chimica dei sulfamidici con farmaci solforati (come, ad esempio, purganti salini) puo' essere responsabile di fenomeni diantagonismo farmacologico in corso di terapia anticoccidica.

EFFETTI INDESIDERATI

Raramente puo' verificarsi aumento della salivazione, vomito, diarrea,anoressia, dispnea, intolleranze gastriche e intolleranze locali (flebiti).

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

In mancanza di studi sulla specie di destinazione usare solo conformemente alla valutazione favorevole del rapporto rischio/beneficio.