Codice:102041011
Codice ATC:345001
INFERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE E DALL'UMIDITA'
18 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI AMINOGLICOSIDICI
- STREPTOMICINE
- STREPTOMICINA
POLVERE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
IZOSTREPTOMICINA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico. Aminoglicosidi.
PRINCIPI ATTIVI
Flacone da 20 ml: streptomicina solfato 6,25 g, pari a streptomicina base 5 g. Flacone da 250 ml contiene: streptomicina solfato 62,5 g, pari a streptomicina base 50 g.
ECCIPIENTI
Nessuno.
INDICAZIONI
Infezioni da germi sensibili alla Streptomicina (E. coli, Klebsiella,Enterobacter, Shigella, Neisseria, Haemophilus, Serratia, Staphylococcus, Listeria). Mastite acuta : l'uso della Streptomicina e' indicato nella mastite dovuta a germi del gruppo coli . Si consiglia quindi di fare tempestivamente u...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in caso di ipersensibilita' alla streptomicina e agli antibiotici aminoglucosidici in generale. Non somministrare a soggetti con insufficiente funzionalita' renale.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Intramuscolare (bovini, ovini, suini), sottocutanea (cani).
POSOLOGIA
Via intramuscolare. Bovini: 5-10 mg/kg p.v./die. Suini lattonzoli: 25mg/kg p.v. due volte al giorno. Vitelli, ovini: 40-50 mg/kg p.v. /die.Suini magroni ed adulti: 50 mg/kg p.v. due volte al giorno. Via sottocutanea. Cani: 50 mg/kg p.v. una volta al giorno. Il prodotto, deve essere sciolto in acqua ...
CONSERVAZIONE
Conservare il prodotto a temperatura inferiore a 25 gradi C, al riparodalla luce e dall'umidita'. Dopo la prima apertura il prodotto deve essere usato immediatamente e non conservato.
AVVERTENZE
Non inoculare per via endovenosa. L'uso del prodotto e' consigliabiledopo antibiogramma analogamente a quanto previsto in generale per un corretto uso degli antibiotici. Se cio' non fosse possibile, la terapiadeve tenere conto delle informazioni epidemiologiche locali (regionali, aziendali) circa la...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri. Bovini, ovini: 14 giorni. Suini: 9 giorni. Latte. Bovini: 108 ore (9 mungiture). Ovini: 7 giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, ovini, suini, cani.
INTERAZIONI
La Streptomicina va usata con cautela nei soggetti trattati con anestetici generali, con preparazioni a base di magnesio e con miorilassantiin quanto l'antibiotico esercita un debole effetto di blocco neuromuscolare. Non associare con antibiotici beta-lattamici quali cefaloridina, meticillina, cefal...
EFFETTI INDESIDERATI
Nel bovino a seguito di inoculazione sottocutanea si possono osservarein corrispondenza del punto di applicazione lievi tumefazioni che scompaiono rapidamente. Un iperdosaggio puo' causare disturbi dello statogenerale (rigidita', andatura barcollante, ecc.). Nel cane con un dosaggio normale si posso...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi sperimentali relativi alla valutazione della tossicita' della Streptomicina non hanno evidenziato alcuna influenza sui parametri riproduttivi o la comparsa di embriotossicita' e/o di effetti teratogeni.