ASCA BAN ORALE POLVERI 80G
Produttore: ACME Srl
Ricetta medica non ripetibile veterinaria

Codice:102045010

Codice EAN:8033829750650

Codice ATC:309500

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE E DALL'UMIDITA'

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
  • ANTIELMINTICI
  • ANTIELMINTICI
  • PIPERAZINA E DERIVATI
  • PIPERAZINA
Forma farmaceutica:

POLVERE PER SOLUZIONE ORALE

Confezionamento:

BARATTOLO

DENOMINAZIONE

ASCA-BAN

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antielmintico.

PRINCIPI ATTIVI

Piperazina adipato.

ECCIPIENTI

Nessuno.

INDICAZIONI

Forme parassitarie intestinali dovute ad ascaridi (Parascaris equorum); ossiuridi (Oxyuris equi); strongili (Trichonema); attivita' parzialenei confronti di Strongylus vulgaris e Triodontophorus.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in animali con ipersensibilita' nota al principio attivo. Non usare in animali colpiti da pregresse nefropatie ed epatopatie.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

10 g di piperazina adipato per ogni 50 kg di peso vivo fino ad una dose massima di 80 g per animale per via orale nell'acqua da bere. In cavalli debilitati fortemente infestati si consiglia di somministrare laquantita' indicata in 2-3 giorni. Per assicurare la somministrazione di una dose corretta e...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Proteggere dallaluce, conservare in un luogo asciutto. Dopo la prima apertura il prodotto deve essere usato immediatamente e non conservato. Periodo di validita' dopo ricostituzione conformemente alle istruzioni: 12 ore.

AVVERTENZE

In cavalli debilitati fortemente infestati si consiglia di somministrare la quantita' indicata in 2-3 giorni. Il prodotto puo' indurre manifestazioni neurotossiche a dosi superiori a quelle consigliate nei pazienti con insufficienza renale Al fine di ottenere un efficace controllo dei parassiti, il ...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente. Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo alimentare.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Equidi nonDPA.

INTERAZIONI

Nessuna conosciuta.

EFFETTI INDESIDERATI

Nessuno noto.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

In mancanza di studi sulla specie di destinazione usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.