Codice:025462019
Codice ATC:300801
INFERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANTIPARKINSONIANI
- SOSTANZE DOPAMINERGICHE
- INIBITORI DELLA MONOAMINOOSSIDASI DI TIPO B
- SELEGILINA
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
JUMEX 5 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Inibitori della monoaminossidasi di tipo B.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa contiene; principio attivo: selegilina cloridrato (l-deprenil) 5 mg. Eccipiente con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Lattosio, amido di mais, povidone, acido citrico monoidrato, magnesiostearato.
INDICAZIONI
Morbo di Parkinson e parkinsonismi sintomatici. Nelle fasi iniziali della malattia (parkinsonismo al primo stadio) Jumex somministrato in monoterapia e' clinicamente efficace nel migliorare l'invalidita' dei pazienti e nel rallentare la progressione della malattia, ritardando significativamente la n...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Selegilina non deve essere impiegata nelle sindromi extrapiramidali non correlate a carenza di dopamina (tremore essenziale, corea di Huntington, ecc.) Selegilina non deve essere somministrata in comb...
POSOLOGIA
Posologia; in monoterapia: due compresse (10 mg) pro die al mattino inunica somministrazione o suddivise in due somministrazioni giornaliere. In associazione a levodopa o levodopa + inibitori della decarbossilasi: inizialmente 1-2 compresse al giorno prese al mattino o suddivisein 2 somministrazioni...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Dato che Selegilina potenzia gli effetti della levodopa, le reazioni avverse a levodopa possono essere amplificate, specialmente se i pazienti sono in terapia con dosi elevate di levodopa. Questi pazienti devono essere tenuti in osservazione. L'aggiunta di Selegilina ad una terapia con levodopa puo'...
INTERAZIONI
Uno studio condotto sull'animale con diversi dosaggi di l-deprenil e di levodopa non ha dimostrato alcuna interazione fra i due farmaci perquanto riguarda la tossicita'. Dopo 1-3 settimane di trattamento si sono osservate soltanto iperpnea ed irrequietezza. Reserpina, papaverinae vitamina B6 (pirido...
EFFETTI INDESIDERATI
La frequenza e' definita sulla base della seguente convenzione: moltocomune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (lafrequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Disturbi psichiatrici. ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: studi negli animali hanno mostrato tossicita' riproduttivasolo ad alte dosi multiple rispetto alle dosi utilizzate negli esseriumani. Come misura precauzionale, e' preferibile evitare l'uso di selegilina. Sebbene il prodotto non abbia manifestato effetti teratogeninell'animale, sono disp...