Codice:025166036
Codice ATC:705100
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- DIURETICI
- DIURETICI E FARMACI RISPARMIATORI DI POTASSIO IN ASSOCIAZ.
- DIURET.AD AZIONE DIURET.MINORE ASSOC.A FARMACI RISPAR.DI POT
- BUTIZIDE E FARMACI RISPARMIATORI DI POTASSIO
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER OPACO
DENOMINAZIONE
KADIUR 50 MG + 5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Diuretici ad azione diuretica minore e farmaci risparmiatori di potassio.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa rivestita con film contiene; principi attivi: 50 mg potassio canrenoato + 5 mg butizide. Eccipiente con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Silice colloidale anidra, olio di ricino idrogenato, sodio bicarbonato, amberlite (sale potassico del copolimero acido metacrilico-divinilbenzene), magnesio stearato, cellulosa microgranulare, lattosio. Rivestimento: titanio diossido, glicole propilenico, ipromellosa.
INDICAZIONI
Stati patologici caratterizzati da un incremento secondario dell'aldosterone (edemi ed ascite da cirrosi epatica e da insufficienza cardiacacongestizia, edemi nefrosici).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 e ad altri derivati sulfonamidici; insufficienza renale acuta e cronica; grave insufficienza epatica; iperpotassiemia; iposodiemia.
POSOLOGIA
Adulti Stati idrosodioritentivi: terapia di mantenimento 1-2 compresse/die.
CONSERVAZIONE
Nessuna particolare precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE
In corso di terapia con KADIUR e' in genere superfluo fornire un apporto supplementare di potassio. Infatti il maggior vantaggio del KADIURe' rappresentato dall'azione potassio ritentiva esplicata dalla frazione spironolattonica. Si potra' eventualmente prescrivere un supplemento potassico solo in c...
INTERAZIONI
I tiazidici possono indurre iperuricemia secondaria ed una diminuita tolleranza al glucosio esaltando transitoriamente le turbe metabolichenei pazienti diabetici. In corso di anestesie regionali o generali sidovra' tener conto che la butizide e derivati e gli spironolattonici deprimono la sensibilit...
EFFETTI INDESIDERATI
Molte delle reazioni avverse di seguito riportate sono reversibili e/orispondono ad una riduzione del dosaggio. In presenza di manifestazioni di grado marcato o grave, si consiglia di ridurre il dosaggio o disospendere il trattamento. Le reazioni di seguito riportate sono indicate in ordine di frequ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
I tiazidici attraversano la barriera placentare, pertanto si raccomanda che l'uso del prodotto in gravidanza sia fatto solo in caso di effettiva necessita' sotto il diretto controllo del medico, valutando con cura i potenziali benefici in rapporto con i possibili rischi per la madre ed il feto. Il p...