Codice:101983043
Codice ATC:202501
AL RIPARO DALLA LUCE, IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI AMINOGLICOSIDICI
- ALTRI AMINOGLICOSIDI
- KANAMICINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
KANACILL FORTIUS
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico. Aminoglicosidi.
PRINCIPI ATTIVI
Kanamicina solfato acido 150.000 U.I./ml.
ECCIPIENTI
Fenolo; sodio metabisolfito.
INDICAZIONI
Trattamento delle infezioni batteriche primarie e secondarie sostenuteda microrganismi sensibili alla kanamicina, quali Aerobacter spp., E.coli, Klebsiella pneumoniae, Proteus spp., Staphylococcus spp. e Streptococcus spp. In particolare: infezioni a carico dell'apparato respiratorio, genito-urinari...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare a soggetti che presentino grave insufficienza renale. Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non usare in caso di resistenza accertata al principio attivo.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Intramuscolare, sottocutanea.
POSOLOGIA
Bovini: 4-5 ml/100 kg p.v. (pari a 6-7,5 mg di kanamicina base/kg p.v.) ogni 12 ore, per un massimo di 5 giorni. Vitelli: 5-8 ml/100 kg p.v.(pari a 7,5-12 mg di kanamicina base/kg p.v.) ogni 12 ore, per un massimo di 5 giorni. Suini: 0,75-1 ml/10 kg p.v. (pari a 11,25-15 mg di kanamicina base/kg p.v...
CONSERVAZIONE
Conservare al riparo dalla luce, in luogo fresco ed asciutto. Validita' dopo prima apertura: 28 giorni, se conservato a 2-8 gradi C.
AVVERTENZE
Non inoculare per via endovenosa. Uno stato di grave disidratazione puo' aumentare il rischio degli effetti tossici della kanamicina, in tale evenienza adottare idonea terapia reidratante. L'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di sensibilita' nei confronti di batteri isolati dagli a...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri. Bovini, suini: 64 giorni. Polli: 37 giorni. Latte. Bovini: 108 ore (9 mungiture). Uova: uso non consentito in animali produttori di uova destinate al consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, suini, polli.
INTERAZIONI
La potenziale azione nefrotossica della kanamicina, al pari di altri aminoglicosidi, puo' essere incrementata dalla somministrazione contemporanea di: diuretici ad azione rapida, quali acido etacrinico e furosemide; altri farmaci potenzialmente nefrotossici, quali antibiotici aminoglicosidici, polim...
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi dietro presentazione di ricetta del medico-veterinario in
MONITORAGGIO POST-MARKETING
Il Medico Veterinario deve segnalare alla USL competente per territori
EFFETTI INDESIDERATI
Gli antibiotici aminoglicosidici, specie se somministrati per via endovenosa e/o in associazione con anestetici generali o con miorilassanti, possono provocare paralisi neuromuscolare; i sali di calcio sono ingrado di neutralizzare tale fenomeno. Gli antibiotici aminoglicosidicipossono determinare a...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Alle usuali dosi di impiego, la kanamicina risulta priva di effetti embriotossici o teratogeni. Usare conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.
OVODEPOSIZIONE
Uso non consentito in animali produttori di uova destinate al consumoumano.