Codice:006809065
Codice ATC:596300
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- VITAMINE
- POLIVITAMINICI, NON ASSOCIATI
- POLIVITAMINICI, NON ASSOCIATI
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
KATABIOS
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Polivitaminici, non associati.
PRINCIPI ATTIVI
Compresse rivestite: retinolo palmitato, acido ascorbico, tiamina cloridrato, riboflavina, piridossina cloridrato; d,l-alfa tocoferil succinato, nicotinamide, cianocobalamina, calcio pantotenato. >>Gocce orali.Nel tappo serbatoio: retinolo acetato, cianocobalamina, tiamina cloridrato. Nel flaconcino...
ECCIPIENTI
Compresse rivestite: magnesio stearato; magnesio carbonato; talco; lattosio; amido di mais; gomma arabica; titanio diossido; mannitolo; cellulosa microcristallina; povidone; cellulosa acetato ftalato; dietile ftalato; etilcellulosa; cera e carmellosa sodica; saccarosio. >>Gocce orali. Nel tappo serb...
INDICAZIONI
In tutti i casi nei quali la dieta giornaliera apporta una quantita' insufficiente di vitamine.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
>>Adulti. Dose giornaliera da ripartire ai pasti principali: 1-2 compresse rivestite, oppure 15-30 gocce. >>Popolazione pediatrica. Gocce orali: 8-10 gocce, una volta al di'. Non superare le dosi consigliate.
CONSERVAZIONE
Gocce orali: conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
L'impiego di specialita' contenenti vitamine liposolubili (A-E) ad alte dosi e/o per periodi prolungati puo' dare origine a manifestazioni di iperdosaggio. La Vitamina B 2 puo' conferire colore giallo alle urine. Gocce orali: dopo la ricostituzione il prodotto deve essere usato entro 60 giorni. Ogni...
INTERAZIONI
L'uso di anticoncezionali puo' elevare il tasso plasmatico di vitaminaA. La vitamina B6, specie ad alte dosi puo' antagonizzare l'effetto terapeutico della L-dopa.
EFFETTI INDESIDERATI
L'uso per via orale di preparati a base di vitamina B 1 e derivati puo' provocare, in rari casi, fenomeni di ipersensibilizzazione o allergopatia. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In corso di gravidanza e' necessario consultare il medico al fine di evitare l'assunzione di dosi di vitamina A eccedenti il fabbisogno giornaliero (6-7000 U.I./die).