Codice:100056023
Codice EAN:8033501880156
Codice ATC:002501
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOLETTICI
- ANTIPSICOTICI
- FENOTIAZINE CON CATENA LATERALE ALIFATICA
- ACEPROMAZIMA
PASTA ORALE
SIRINGA
DENOMINAZIONE
KAVMOS
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ipnotici e sedativi.
PRINCIPI ATTIVI
Acepromazina 13 mg/ml (equivalente ad acepromazina maleato 17,6 mg/ml).
ECCIPIENTI
Sodio metile paraidrossibenzoato (E219), sodio propile paraidrossibenzoato (E217), ipromellosa (Idrossipropilmetilcellulosa), saccarosio, acqua purificata.
INDICAZIONI
E' indicato quando si ritiene utile ottenere un effetto tranquillantesedativo: in occasione di trasporti; in soggetti eccitati o aggressivisoprattutto se sottoposti a manipolazioni che possono risultare mal tollerate; per tranquillizzare i soggetti durante l'addestramento; per la sedazione di base i...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
I derivati fenotiazinici potenziano la tossicita' degli organofosforici: sono quindi controindicati per controllare i tremori seguenti ad avvelenamento con esteri fosforici. In relazione alla via principale dimetabolizzazione dell'acepromazina, se ne sconsiglia l'impiego nei soggetti affetti da disf...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
In funzione del grado di sedazione richiesto, il dosaggio dell'acepromazina varia da 2,5 a 26 mg per quintale peso vivo (pari a circa 0,25-2ml/100 kg p.v.). La dose da impiegare va scelta in base alla profondita' dell'effetto desiderato. Per tranquillizzare gli animali durante l'addestramento: 2,5-6...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna speciale condizionedi conservazione. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 2 mesi.
AVVERTENZE
Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo alimentare. Per equidi non destinati alla produzione di alimenti per ilconsumo umano. Per l'effetto ipotensivo che puo' indurre, l'acepromazina dovrebbe essere somministrata a dosi ridotte e con particolare cautela in soggetti in s...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente. Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano. Uso non consentito in equidi che producono latte destinato al consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Equidi non destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano(NDPA).
INTERAZIONI
Non impiegare l'adrenalina per antagonizzare un eventuale effetto ipotensivo indotto dall'acepromazina. L'acepromazina potenzia l'effetto degli anestetici generali, gassosi o liquidi (es. barbiturici, xilazina,ketamina, ecc.) e di quelli locali (es. procaina).
EFFETTI INDESIDERATI
L'acepromazina puo' indurre ipotensione. Per questo motivo dovrebbe essere somministrata a dosi ridotte e con particolare cautela in soggetti in stato di stress, debilitazione, ipovolemia, shock o in caso di patologie cardiache. Il farmaco inoltre provoca xerostomia (secchezza delle fauci) e ipoterm...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'acepromazina puo' indurre una depressione respiratoria nei nati da madri trattate con il farmaco. Mancando ulteriori dati relativi all'innocuita' dell'acepromazina in gravidanza e durante l'allattamento, si consiglia di impiegarla soltanto in casi di effettiva necessita' e sotto controllo.