Codice:025317013
Codice ATC:451601
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI, SELETTIVI
- BETAXOLOLO
COMPRESSE RIVESTITE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
KERLON 20 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Agenti bloccanti i recettori beta-adrenergici, agenti beta-bloccanti,selettivi.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa contiene 20 mg di betaxololo. Eccipiente(i) con effettinoti: lattosio. Ogni compressa rivestita con film contiene 100 mg di lattosio monoidrato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Lattosio, carbossimetilamido sodico, cellulosa microcristallina, silice colloidale anidra, magnesio stearato, ipromellosa, macrogol 400, titanio diossido.
INDICAZIONI
Ipertensione arteriosa di qualsiasi tipo e gravita'; angina pectoris stabile da sforzo.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; gravi forme di asma e di pneumopatia cronica ostruttiva; insufficienza cardiaca non controllata dal trattamento; shock cardiogeno; blocco atrio-ventricolare di secondo e terzo grado, in pazienti non f...
POSOLOGIA
Posologia: la posologia usuale e' di 1 compressa da 20 mg al giorno. L'ora e il tipo dei pasti non influenzano la biodisponibilita' di Kerlon. Angina pectoris da sforzo: la posologia usuale e' di una compressada 20 mg, una volta al giorno. In alcuni pazienti e' piu' opportuno iniziare il trattamento...
CONSERVAZIONE
Nessuna.
AVVERTENZE
Avvertenze speciali. Non interrompere bruscamente il trattamento nei pazienti anginosi: una sospensione brusca puo' causare turbe gravi delritmo cardiaco, infarto del miocardio o morte improvvisa. Precauzionidi impiego. Sospensione del trattamento: il trattamento non deve essere interrotto bruscamen...
INTERAZIONI
Associazioni controindicate (vedere paragrafo 4.3). Floctafenina: in caso di shock o ipotensione da floctafenina, i beta-bloccanti determinano una riduzione delle reazioni cardiovascolari compensatorie. Sultopride: disturbi dell'automatismo (eccessiva bradicardia) per addizione degli effetti inducen...
EFFETTI INDESIDERATI
La frequenza delle reazioni avverse descritte di seguito e' definita attraverso la convenzione MedDRA sulla frequenza: molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100, < 1/10); non comune (>= 1/1.000, < 1/100); raro (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere d...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza. Teratogenicita': studi effettuati su numerose specie animali non hanno messo in evidenza alcun effetto teratogeno del Kerlon. Adoggi nessun effetto teratogeno e' stato riferito nell'uomo. I beta bloccanti riducono la perfusione placentare, cio' puo' determinare la morte intrauterina del ...