Codice:102087020
Codice ATC:202901
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANESTETICI
- ANESTETICI GENERALI
- ALTRI ANESTETICI GENERALI
- KETAMINA
FIALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
KETAVET 100
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anestetici generali.
PRINCIPI ATTIVI
Ketamina 10 g/100 ml (equivalente a ketamina cloridrato 11,54 g/100 ml).
ECCIPIENTI
Benzetonio cloruro, sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Contenzione e sedazione di soggetti aggressivi in corso di manualita'cliniche, procedure diagnostiche, cattura e trasporto. Anestesia in caso di interventi chirurgici di breve durata (castrazioni, ovarioisterectomie, laparotomie, riduzione di ernie, chirurgia ortopedica, ecc.).Per la preanestesia, p...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare a soggetti che presentino alterazioni della funzionalita' epatica o renale. Non usare in animali con grave de-compensazione cardiaca, apparente pressione alta anche endoculare o intracranica oglaucoma. Non usare in animali che presentano sintomi di intossicazione da derivati organo...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Endovenosa, intramuscolare.
POSOLOGIA
Il dosaggio, come per tutti gli anestetici generali, e' strettamente individuale poiche' varia in funzione dell'eta', del peso, delle condizioni sanitarie, della tolleranza del soggetto da trattare nonche' delgrado di sedazione che si vuole ottenere. A titolo di esempio, si forniscono i seguenti sch...
CONSERVAZIONE
Conservare al riparo dalla luce, in luogo asciutto e a temperatura inferiore a +25 gradi C. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE
Al fine di limitare la comparsa di effetti indesiderati, la ketamina non deve mai essere impiegata come unico agente anestetico, ad eccezione degli uccelli (selvatici, esotici ed ornamentali). La somministrazione e detenzione del medicinale deve essere effettuata esclusivamente dal medico veterinari...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente. Non utilizzare in animali le cui produzioni siano destinate al consumo alimentare umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Equini NDPA, cani, gatti, uccelli (selvatici, esotici, ornamentali), ruminanti selvatici e da zoo.
INTERAZIONI
L'associazione con anestetici inalatori puo' aumentare l'emivita dellaketamina. Neuroleptoanalgesici, tranquillanti e cloramfenicolo potenziano l'anestesia da ketamina. I barbiturici e gli oppiacei o il diazepam possono prolungare il periodo di recupero. La contemporanea somministrazione endovenosa ...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati correlati all'uso della ketamina come unico agente terapeutico (ipersalivazione, ipertonicita' muscolare, tremori tonico-clonici, convulsioni nel 3- 5% dei casi, ecc) possono essere inibiti dall'uso di altri farmaci (uso combinato). La ketamina provoca una depressione respir...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La ketamina attraversa molto bene la placenta ed entra nella circolazione sanguigna fetale, determinando una parziale anestesia del feto, che deve essere portato alla luce con parto cesareo. La ketamina non deve essere utilizzata nel periodo perinatale. Non e' disponibile alcunainformazione circa l'...