Codice:100057013
Codice EAN:8033501880163
Codice ATC:002501
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOLETTICI
- ANTIPSICOTICI
- FENOTIAZINE CON CATENA LATERALE ALIFATICA
- ACEPROMAZIMA
GOCCE ORALI
FLACONCINO CONTAGOCCE
DENOMINAZIONE
KILLITAM 15 MG/ML GOCCE ORALI SOLUZIONE PER CANI E GATTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antipsicotici.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml contiene, sostanza attiva: acepromazina (come acepromazina maleato) 15 mg.
ECCIPIENTI
Metile p-idrossibenzoato di sodio 1,500 mg, propile p-idrossibenzoatodi sodio 0,150 mg, glicerolo, saccarosio, sodio citrato, acido citricoanidro, acqua depurata.
INDICAZIONI
Cani, gatti, per ottenere un effetto tranquillante/sedativo: in occasione di esposizioni, toelettature, contenzione, cattura, ecc; per prevenire la comparsa del vomito associato al "mal d'auto" e tranquilizzaregli animali durante il trasporto; in soggetti eccitati (es. durante la stagione riprodutti...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare i derivati fenotiazinici per controllare i tremori conseguenti ad avvelenamento da esteri fosforici. In relazione alla via principale di metabolizzazione dell'acepromazina, non usare in soggetti affetti da disfunzioni epatiche. Non usare in animali con epilessia. Non usare in casi di ipers...
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Pur non avendo antagonisti specifici, gli effetti collaterali dell'acepromazina, in modo particolare a carico dell'apparato cardio-respiratorio (es. ipotensione, collasso cardio-respiratorio ecc.), possono essere antagonizzati da analettici cardio-respiratori contenenti doxapram(5,5-11 mg/Kg p.c. ev...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Per uso orale.
POSOLOGIA
Per uso orale. Somministrare alla dose di 0,5-3 mg di acepromazina/Kgp.c. nel cane e 1,5-4,5 mg di acepromazina/Kg p.c. nel gatto seguendolo schema sottoriportato. Killitam gocce orali. Cane: 0,03-0,2 ml/Kg p.c. (circa 1-5 gtt/Kg p.c.). Gatto: 0,1-0,3 ml/Kg p.c. (circa 3-8gtt/Kg p.c.). Indicativamen...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 6 mesi.
AVVERTENZE
Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: per l'effetto ipotensivo che puo' indurre, l'acepromazina dovrebbe essere somministrata a dosi ridotte e con particolare cautela in soggetti in stato di stress, debilitazione, ipovolemia, shock, in caso di patologie cardiache e ...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cane, gatto.
INTERAZIONI
Non impiegare l'adrenalina per antagonizzare l'eventuale effetto ipotensivo indotto dall'acepromazina. L'acepromazina potenzia l'effetto degli anestetici generali, gassosi o liquidi (es. barbiturici, xilazina,ketamina, ecc.) e di quelli locali (es. procaina).
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Cane, gatto. Frequenza indeterminata (non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili): arresto cardio-respiratorioa, ipotensionea,secchezza delle fauci (xerostomia), vomito, midriasi, ipotermia, trombocitopenia^b, leucopenia^b, globuli rossi ridotti (eritropenia)^b, ematocrito ridotto^b,^c...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. Gravidanza e allattamento: l'acepromazina non sembra presentare effetti particolari sui feti a parte quellodi indurre una leggera depressione respiratoria in animali nati da madri trattate con il f...