Cercafarmaco.it

KNOCKOUT IV SACCA 500ML Produttore: ACME SRL

  • PRODOTTO VETERINARIO
  • RICETTA MEDICA NON RIPETIBILE VETERINARIA

DENOMINAZIONE

KNOCK-OUT GUAIFENESINA 8G/100 ML SOLUZIONE PER INFUSIONE ENDOVENOSA PER EQUIDI NON DESTINATI ALLA PRODUZIONE DI ALIMENTI PER IL CONSUMO UMANO (NDPA)

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Morilassanti, altri agenti ad azione centrale.

PRINCIPI ATTIVI

100 ml di soluzione contengono, principio attivo: guaifenesina (etereguaiacolglicerico) 8,00 g. Eccipienti: glucosio monoidrato 5,50 g, sodio metabisolfito 0,05 g, altri qb a 100 ml. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1. pH 3,2 - 3,5; mOsm/l 681.

ECCIPIENTI

Glucosio monoidrato, sodio metabisolfito, acqua p.p.i.

INDICAZIONI

Knock-Out e' una soluzione sterile apirogena monodose per uso endovenoso indicata per il coricamento farmacologico del cavallo, associato ad un breve e lieve livello di anestesia, indicata per facilitare l'intubamento tracheale, per limitare i traumatismi pre e post operatori, per facilitare, attraverso il miorilassamento, le manovre chirurgico-ortopediche. Knock-Out, guaifenesina (etere guaiacolglicerico) diluita all'8%, somministrato per via endovenosa alla dose di 80 mg/Kg peso, offre un pronto coricamento del cavallo che dura 15-30 minuti, anche in assenza di premedicazione anestetica.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in animali con ipersensibilita' nota alla guaifenesina o aduno qualsiasi degli eccipienti.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

A dosaggi superiori a quelli indicati si possono manifestare spasmi estensori. Non superare le dosi consigliate. Tossicita' acuta del principio attivo: DL50 RATTO 1510 mg/kg di peso vivo. Eventuali procedure di emergenza: terapia fluida, terapia sintomatica.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Via di somministrazione: per via endovenosa. Somministrare rapidamente applicando un'adeguata pressione sulla sacca.

POSOLOGIA

Via di somministrazione: per via endovenosa. Somministrare rapidamente applicando un'adeguata pressione sulla sacca. La soluzione di guaifenesina all'8%, essendo prossima allo stato di soluzione satura, puo' presentarsi con un precipitato cristallino. In tal caso, prima della somministrazione, e' necessario ricostituire la soluzione mediante riscaldamento a 80 gradi C. - 90 gradi C. Posologia: 80 mg di guaifenesina per Kg di peso vivo. Una sacca da 500 ml di EGG all'8% in somministrazione unica, serve per il coricamento di un cavallo di 500 kg di peso.

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale a temperatura non inferiore ai 20 gradi C. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni. Dopo la prima apertura il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato.

AVVERTENZE

Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: somministrare rapidamente per via endovenosa, applicando un'adeguata pressione sulla sacca. Se usato da solo, senza premedicazione anestetica, puo' produrre unritmo respiratorio leggermente accelerato. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali: qevitare il contatto con occhi,cute e mucose. Indossare occhiali e guanti di protezione durante la somministrazione del medicinale. Non ingerire. In caso di ingestione, versamento sulla cute, contatto oculare accidentali, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Le persone con nota ipersensibilita' alla guaifenesina devono evitare contatti con il medicinale veterinario. A dosaggi superiori a quelli indicati si possono manifestare spasmi estensori. Non superare le dosi consigliate. Tossicita' acuta del principio attivo: DL50 RATTO 1510 mg/kg di peso vivo. Eventualiprocedure di emergenza: terapia fluida, terapia sintomatica. In assenza di studi di compatibilita', questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari.

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente. Per equidi non destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Equidi non destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano(NDPA).

INTERAZIONI

L'associazione ai barbiturici determina un'induzione dolce e controllata dell'anestesia ed un risveglio calmissimo e veloce, cio' riduce sensibilmente i traumi pre e post operatori. Abbrevia, inoltre, il decubito post operatorio diminuendo le lesioni da ipossiemia arteriosa. Riduce il dosaggio di barbiturici necessario all'ottenimento dell'anestesia chirurgica, di questi attenua gli effetti collaterali indesiderati quali l'eccitazione motoria durante la fase di induzione dell'anestesia. L'effetto farmacologico della guaifenesina interagisce con quello della stricnina; in tal modo la guaifenesina attenua i sintomi dell'intossicazione da stricnina (tetania).

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile in copia unica.

EFFETTI INDESIDERATI

Non conosciute.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono note controindicazioni in caso di allattamento e gravidanza.In ogni caso utilizzare dopo valutazione del rapporto rischio/beneficio da parte del medico veterinario Gravidanza: in caso di gravidanza valgono le precauzioni comuni all'impiego degli anestetici generali. Allattamento: in caso di allattamento valgono le precauzioni comuni all'impiego degli anestetici generali.

Codice: 101971012
Codice EAN: 8008448000073

Codice ATC: M03BX90
  • Sistema muscolo-scheletrico
  • Miorilassanti
  • Miorilassanti ad azione centrale
  • Altri miorilassanti ad azione centrale
  • Guaifenesina
Temperatura di conservazione: non inferiore a +20 gradi
Forma farmaceutica: SOLUZIONE PER INFUSIONE
Scadenza: 24 MESI
Confezionamento: SACCA

SOLUZIONE PER INFUSIONE

24 MESI

SACCA