Codice:029565013
Codice ATC:203800
INFERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
- FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
- LASSATIVI AD AZIONE OSMOTICA
- LATTULOSIO
SCIROPPO
FLACONE
DENOMINAZIONE
LAEVOLAC 66,7 G/100 ML SCIROPPO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Lassativi ad azione osmotica.
PRINCIPI ATTIVI
LAEVOLAC 66,7 g/100 ml sciroppo 100 ml di sciroppo contengono; principio attivo: lattulosio 66,7 g. Per l'elenco completo degli eccipienti,vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Sciroppo: nessuno.
INDICAZIONI
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale nell'adultoe nel bambino.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al lattulosio o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.
POSOLOGIA
Posologia: la dose corretta e' quella minima sufficiente per produrreuna facile evacuazione di feci molli. Si raccomanda di usare inizialmente le dosi minime previste. Non superare la dose massima giornalieraraccomandata. Adulti: la dose raccomandata e' 15 - 30 ml (corrispondenti a 10 - 20 g di latt...
CONSERVAZIONE
Sciroppo: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Validita' dopo prima apertura del flacone: 12 mesi se conservato a temperatura inferiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Avvertenze: l'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) puo' causare diarrea persistente con conseguente perditadi acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotass...
INTERAZIONI
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo avere preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno ...
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati organizzati secondola classificazione per Sistemi ed Organi MedDRA. La frequenza e' cosidefinita: molto comune (>=1/10), comune (da >=1/100 a <1/10), non comune (da >=1/1000 a <1/100), raro (da >=1/10.000 a <1/1000), molto raro(<1/10.000), non nota ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o durante l'allattamento con latte materno. L'uso di LAEVOLAC deve essere preso in considerazione solo in caso di effettiva necessita' e se il beneficio atteso per la madre supera rischio per il bambino.