LAMICTAL 21 COMPRESSE DISPERS 25MG
Produttore: GLAXOSMITHKLINE SpA
Farmaco etico
Ricetta medica ripetibile
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:027807142

Codice ATC:900548

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANTIEPILETTICI
  • ANTIEPILETTICI
  • ALTRI ANTIEPILETTICI
  • LAMOTRIGINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE DISPERSIBILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

LAMICTAL COMPRESSE MASTICABILI/DISPERSIBILI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri antiepilettici.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa masticabile/dispersibile da 2 mg di Lamictal contiene 2mg di lamotrigina; ogni compressa masticabile/dispersibile da 5 mg diLamictal contiene 5 mg di lamotrigina; ogni compressa masticabile/dispersibile da 25 mg di Lamictal contiene 25 mg di lamotrigina; ogni compressa masticabile/dis...

ECCIPIENTI

Carbonato di calcio, idrossipropilcellulosa a basso grado di sostituzione, silicato di magnesio e alluminio, sodio amido glicolato (Tipo A),povidone K30, saccarina sodica, magnesio stearato, aroma di ribes nero.

INDICAZIONI

Epilessia. Adulti ed adolescenti di eta' pari o superiore a 13 anni: trattamento aggiuntivo o in monoterapia delle crisi convulsive parzialie generalizzate, comprese le crisi tonico-cloniche. Crisi convulsiveassociate alla sindrome di Lennox-Gastaut. Lamictal e' somministrato come terapia aggiuntiva...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

. Di seguito viene riportata la posologia raccomandata per la titolazione della dose e per la dose di mantenimento negli adulti e negli adolescenti di eta' pari o superiore a 13 anni e nei bambini e negli adolescenti da 2 a 12 anni . A causa del rischio di eruzione cutanea, non si devono superare le...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede particolari condizioni per la conservazione.

AVVERTENZE

Eruzione cutanea: sono state segnalate reazioni avverse cutanee, che generalmente si sono verificate entro le prime otto settimane dall'inizio del trattamento con lamotrigina. La maggioranza dei casi di eruzione cutanea sono di lieve entita' e autolimitanti, tuttavia sono state anche segnalate reazi...

INTERAZIONI

Studi di interazione sono stati condotti solo in adulti. Le Uridina-5'-difosfo (UDP)- glucuroniltransferasi (UGT) sono state identificate quali enzimi responsabili del metabolismo della lamotrigina. I farmaci che inducono o inibiscono la glucuronazione possono, pertanto, avere effetti sulla clearanc...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati relativi all'epilessia ed al disturbo bipolare sono basati sui dati disponibili da studi clinici controllati e altre esperienze cliniche e sono elencati di seguito. Le categorie di frequenza sono derivate da studi clinici controllati (epilessia in monoterapia (identificata c...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Rischi correlati a farmaci antiepilettici in generale: si deve richiedere il parere di uno specialista nel caso di donne che sono in eta' fertile. Il trattamento antiepilettico deve essere riconsiderato nel caso in cui la donna stia pianificando una gravidanza. Deve essere in ogni caso evitata l'imp...

LAMICTAL 21 COMPRESSE DISPERS 25MG - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco