Codice:028176016
Codice ATC:533301
AL RIPARO DALLA LUCE
48 Mesi
- DERMATOLOGICI
- ANTIMICOTICI PER USO DERMATOLOGICO
- ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
- ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
- TERBINAFINA
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
LAMISIL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicotici sistemici.
PRINCIPI ATTIVI
Terbinafina cloridrato.
ECCIPIENTI
Compresse 250 mg: magnesio stearato; silice colloidale anidra; ipromellosa; carbossimetilamido sodico A; cellulosa microcristallina. Compresse 125 mg: magnesio stearato; ipromellosa; cellulosa microcristallina;lattosio monoidrato; carbossimetilamido sodico A.
INDICAZIONI
Infezioni micotiche cutanee, del cuoio capelluto e delle unghie causate da dermatofiti, ovvero da Trichophyton (es. T. rubrum, T. mentagrophytes, T. verrucosum, T. tonsurans, T. violaceum), Microsporum canis edEpidermophyton floccosum; micosi cutanee da dermatofiti (Tinea corporis, Tinea cruris, Tin...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota alla terbinafina o ad uno qualsiasi degli eccipienti; non somministrare al di sotto dei 2 anni di eta'; gravidanza e allattamento.
POSOLOGIA
La durata del trattamento per via orale varia a seconda del tipo e della gravita' dell'infezione e puo' eventualmente essere aumentata a giudizio del medico. Adulti : Infezioni micotiche cutanee (Tinea pedis interdigitale, plantare e/o tipo mocassino, Tinea corporis, Tinea crurise Candidiasi cutanea...
CONSERVAZIONE
Tenere il blister nell'imballaggio esterno per tenerlo al riparo dallaluce.
AVVERTENZE
Funzionalita' epatica: il farmaco non e' raccomandato in pazienti conmalattia epatica attiva o cronica. Prima di prescrivere il medicinalee' necessario effettuare un test di funzionalita' epatica. Puo' verificarsi tossicita' epatica in pazienti con e senza malattia epatica preesistente, pertanto si ...
INTERAZIONI
Effetti di altri farmaci sulla terbinafina. La clearance plasmatica diterbinafina puo' essere accelerata da farmaci induttori del metabolismo e puo' essere inibita da farmaci che inibiscono il citocromo P450.Nei casi in cui si renda necessaria la somministrazione contemporaneadi questi farmaci, potr...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto raro: neutropenia, agranulocitosi, trombocitopenia, pancitopenia; non nota: anemia. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: reazioni anafilattoidi, angioedema, lupus eritematoso cutaneo e sistemico; non nota: reazioni anafilattiche, reazioni simili...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi di tossicita' fetale e di fertilita' nell'animale non hanno evidenziato alcun effetto avverso. Poiche' l'esperienza clinica in donne in stato di gravidanza e' molto limitata, il farmaco non deve essere utilizzato durante la gravidanza a meno che le condizioni cliniche delladonna non richiedano...