Codice:028176028
Codice ATC:533301
AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- ANTIMICOTICI PER USO DERMATOLOGICO
- ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
- ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
- TERBINAFINA
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
LAMISIL 250 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicotico sistemico.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene terbinafina cloridrato 281,250 mg (pari a 250mg di terbinafina base). Per l'elenco completo degli eccipienti vedereparagrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Magnesio stearato, silice colloidale anidra, ipromellosa, carbossimetilamido sodico A, cellulosa microcristallina.
INDICAZIONI
Onicomicosi (infezioni micotiche delle unghie) causate da funghi dermatofiti; tinea capitis; infezioni micotiche cutanee da dermatofiti (Tinea corporis, Tinea cruris, Tinea pedis) e infezioni cutanee da lieviti, sostenute dal genere Candida (es.: Candida albicans) per le quali laterapia orale e' con...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota alla terbinafina o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Lamisil compresse; non somministrare al di sotto dei 2 anni dieta'; allattamento (vedere paragrafo 4.6); malattia epatica cronica oattiva.
POSOLOGIA
Posologia: la durata del trattamento per via orale varia secondo il tipo e la gravita' dell'infezione e puo' eventualmente essere aumentataa giudizio del medico. Adulti: 1 compressa da 250 mg una volta al giorno. Bambini di peso superiore ai 20 kg: non sono disponibili dati sull'uso in bambini al di...
CONSERVAZIONE
Tenere il blister nell'imballaggio esterno per tenerlo al riparo dallaluce.
AVVERTENZE
Funzionalita' epatica: Lamisil compresse e' controindicato in pazienticon malattia epatica attiva o cronica. Prima di prescrivere Lamisil compresse e' necessario effettuare un test di funzionalita' epatica. Puo' verificarsi tossicita' epatica in pazienti con e senza malattia epatica preesistente, pe...
INTERAZIONI
Effetti di altri farmaci sulla terbinafina: la clearance plasmatica diterbinafina puo' essere accelerata da farmaci induttori del metabolismo e puo' essere inibita da farmaci che inibiscono il citocromo P450.Nei casi in cui si renda necessaria la somministrazione contemporaneadi questi farmaci, potr...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse al medicinale osservate durante gli studi clinicio nell'esperienza post-marketing sono elencate secondo la classificazione per sistemi e organi MedDRA. All'interno di ogni gruppo di frequenza, le reazioni avverse sono elencate in ordine decrescente di gravita'. Inoltre, la catego...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Donne in eta' fertile: non vi sono dati a supporto di raccomandazionispeciali per le donne in eta' fertile. Gravidanza. Riassunto dei rischi: non ci sono studi clinici adeguati o ben controllati sull'uso di terbinafina nelle donne in gravidanza. I risultati di uno studio coorteosservazionale, basato...