LANOXIN 30 COMPRESSE 0,0625MG
Produttore: ASPEN PHARMA TRADING LIMITED
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:015724065

Codice ATC:118000

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • TERAPIA CARDIACA
  • GLICOSIDI CARDIACI
  • GLICOSIDI DIGITALICI
  • DIGOSSINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

LANOXIN

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Terapia cardiaca, glicosidi digitalici.

PRINCIPI ATTIVI

Lanoxin 0,0625 mg Compresse, una compressa contiene, principio attivo:digossina 0,0625 mg. Eccipiente con effetti noti: lattosio. Lanoxin 0,125 mg Compresse, una compressa contiene, principio attivo: digossina0,125 mg. Eccipiente con effetti noti: lattosio. Lanoxin 0,250 mg Compresse, una compressa ...

ECCIPIENTI

Lanoxin 0,0625 mg Compresse: lattosio, amido di mais, amido di riso, amido di mais modificato, carminio d'indaco (E132), povidone, magnesiostearato. Lanoxin 0,125 mg Compresse, Lanoxin 0,250 mg Compresse: lattosio, amido di mais, amido di riso, amido di mais modificato, magnesiostearato. Lanoxin 0,5...

INDICAZIONI

Lanoxin A indicato nel: trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica con prevalente disfunzione sistolica. I suoi effetti terapeutici sono piu' evidenti nei pazienti con dilatazione ventricolare. La digossina e' particolarmente indicata quando lo scompenso cardiaco e' accompagnato da fibrillazion...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

La digossina A controindicata: in pazienti con ipersensibilita' al principio attivo, ad altri glicosidi digitalici o ad uno qualsiasi deglieccipienti elencati al paragrafo 6.1; nel blocco cardiaco completo intermittente o nel blocco atrioventricolare di secondo grado, specialmente se c'e' una storia...

POSOLOGIA

Posologia: il dosaggio della digossina deve essere adattato individualmente per ciascun paziente in accordo con l'eta', il peso corporeo magro e la funzione renale. Le dosi suggerite sono pertanto intese solo come criterio generale. Nei casi in cui i glicosidi cardioattivi sianostati assunti nelle p...

CONSERVAZIONE

Compresse: conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'. Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Sciroppo: tenere il contenitore nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce. Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. S...

AVVERTENZE

Aritmia: l'intossicazione con digossina puo' scatenare aritmie, alcunedelle quali possono somigliare a quelle per le quali il farmaco e' indicato. Ad esempio la tachicardia atriale con blocco atrioventricolarevariabile, richiede molta attenzione poiche' clinicamente il ritmo e'simile alla fibrillazi...

INTERAZIONI

Queste possono dipendere da effetti sulla escrezione renale, legame coi tessuti, legame con le proteine plasmatiche, distribuzione all'interno dell'organismo, capacita' di assorbimento da parte dell'intestino,grado di attivita' della glicoproteina P e sensibilita' alla digossina. Considerare la poss...

EFFETTI INDESIDERATI

Riassunto del profilo di sicurezza: in generale gli effetti indesiderati della digossina sono dose-dipendenti e si verificano a dosaggi maggiori di quelli necessari per ottenere un effetto terapeutico. Quindi,gli effetti indesiderati sono meno frequenti quando la digossina vieneimpiegata entro il ra...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: l'uso della digossina durante la gravidanza non e' controindicato; sebbene il suo dosaggio sia meno prevedibile nella donna gravida rispetto allo stato non gravidico, in alcuni casi puo' essere necessario un aumento della posologia durante la gravidanza. Si veda, tuttavia, il paragrafo 4...