LANTUS SOTTOCUTE 5 CARTUCCIA 100U/ML 3ML
Produttore: SANOFI Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:035724069

Codice ATC:902889

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • FARMACI USATI NEL DIABETE
  • INSULINE ED ANALOGHI
  • INSULINE E ANALOGHI INIETTABILI AD AZIONE LENTA
  • INSULINA GLARGINE
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

CARTUCCIA

DENOMINAZIONE

LANTUS 100 UNITA'/ML SOLUZIONE INIETTABILE IN UNA CARTUCCIA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Insuline ed analoghi.

PRINCIPI ATTIVI

Insulina glargine.

ECCIPIENTI

Zinco cloruro; metacresolo; glicerolo; acido cloridrico (per la regolazione del pH); sodio idrossido (per la regolazione del pH); acqua perpreparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Trattamento del diabete mellito in adulti, adolescenti e bambini a partire dai 2 anni di eta'.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati.

POSOLOGIA

Il medicinale contiene insulina glargine, un analogo dell'insulina, eha una durata d'azione prolungata. Il farmaco deve essere somministrato una volta al giorno, a qualsiasi ora del giorno ma sempre alla stessa ora ogni giorno. Il regime posologico (dose e tempi della somministrazione) deve essere a...

CONSERVAZIONE

Cartucce integre: conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C); non congelare o mettere a diretto contatto con il congelatore o con buste refrigeranti; conservare la cartuccia nell'imballaggio esterno perproteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Il farmaco non e' l'insulina di prima scelta nel trattamento della chetoacidosi diabetica. In tali casi si raccomanda invece l'insulina regolare somministrata per via endovenosa. Se il controllo glicemico non e' ottimale o se il paziente mostra una tendenza ad episodi iperglicemici o ipoglicemici, s...

INTERAZIONI

La co-somministrazione di alcune sostanze influenza il metabolismo delglucosio e puo' richiedere un aggiustamento della dose di insulina glargine. Le sostanze che possono aumentare l'effetto ipoglicemizzante ela suscettibilita' all'ipoglicemia includono medicinali antidiabeticiorali, inibitori dell'...

EFFETTI INDESIDERATI

L'ipoglicemia (molto comune), che generalmente e' la reazione avversapiu' frequente della terapia insulinica, puo' essere causata da una dose di insulina troppo elevata rispetto a quella richiesta. Le seguentireazioni avverse correlate provenienti dagli studi clinici sono riportate di seguito suddiv...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Per insulina glargine non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte nel corso di studi clinici controllati. Una grande quantita' di dati su donne in gravidanza indicano che non vi e' alcun specifico effetto avverso di insulina glargine sulla gravidanza ne' alcuna specifica malforma...