Codice:027250024
Codice ATC:901618
AL RIPARO DALL'UMIDITA'
36 Mesi
- ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
- ANTIPROTOZOARI
- ANTIMALARICI
- METANOLCHINOLINE
- MEFLOCHINA
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
LARIAM 250 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimalarico.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa contiene: meflochina cloridrato 274,09 mg (pari a meflochina base 250 mg).
ECCIPIENTI
Cellulosa microcristallina, lattosio , crospovidone, amido di mais, ammonio-calcio alginato, poloxamer, talco, magnesio stearato.
INDICAZIONI
Chemioprofilassi della malaria. Il farmaco e' indicato per la prevenzione della malaria di viaggiatori in zone endemiche dove e' alto il rischio di infezione da parte di ceppi P. falciparum resistenti agli altri malarici. Terapia della malaria. Il medicinale e' indicato per la terapia della malaria ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota alla meflochina o composti correlati (ad esempiochinina, chinidina), o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nella formulazione. Chemioprofilassi nei pazienti con depressione attiva, una storia di depressione, disturbo d'ansia generalizzato, psicosi,tentativi di suicidio,...
POSOLOGIA
Terapia della malaria. La dose terapeutica totale raccomandata nei pazienti e' di 20-25 mg/kg. Quindi la dose totale di meflochina per gli adulti e per i bambini di peso superiore a 45 kg e' di 1250-1500 mg (es. 5-6 compresse di Lariam. Dosaggio Il dosaggio deve basarsi sul pesocorporeo, come indica...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'.
AVVERTENZE
La meflochina puo' indurre sintomi psichiatrici. I sintomi psichiatrici devono essere considerati prodromici per eventi piu' seri. Sono stati riportati casi di suicidio, pensieri suicidi, comportamenti autolesionistici e tentativo di suicidio. Pazienti in trattamento con la meflochina per la chemiop...
INTERAZIONI
Lariam non va somministrato in concomitanza con chinino o con composticorrelati (ad es. chinidina, clorochina, chinoloni) che possono indurre la comparsa di alterazioni elettrocardiografiche e aumentare il rischio di convulsioni. Alofantrina. E' emerso che l'uso della alofantrina durante la terapia ...
EFFETTI INDESIDERATI
In soggetti predisposti possono manifestarsi reazioni di ipersensibilita'. Alle dosi utilizzate per la terapia della malaria, le reazioni avverse al farmaco possono non essere distinguibili dai sintomi della malattia stessa. Nella chemioprofilassi il profilo di tollerabilita' della meflochina e' car...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Un effetto teratogeno e' stato osservato nel topo e nel ratto ed un effetto embriotossico si e' evidenziato nel coniglio; tuttavia una vastaesperienza clinica con Lariam utilizzato a scopo profilattico non harivelato effetti teratogeni o embriotossici. Pertanto: a causa della gravita' della malaria ...