LASITONE 20 CAPSULE 25MG+37MG
Produttore: SANOFI Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:023770011

Codice ATC:843500

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • DIURETICI
  • DIURETICI E FARMACI RISPARMIATORI DI POTASSIO IN ASSOCIAZ.
  • DIURET.AD AZIONE DIURET.MAGGIORE ASSOC.A FARM.RISPARM.DI POT
  • FUROSEMIDE E FARMACI RISPARMIATORI DI POTASSIO
Forma farmaceutica:

CAPSULE RIGIDE

Confezionamento:

BLISTER OPACO

DENOMINAZIONE

LASITONE 25 MG + 37 MG CAPSULE RIGIDE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Diuretici e farmaci risparmiatori di potassio in associazione.

PRINCIPI ATTIVI

Una capsula rigida contiene 25 mg di furosemide e 37 mg di spironolattone. Eccipienti con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Contenuto della capsula: cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, talco, carbossimetilamido sodico (tipo C), magnesio stearato. Involucro della capsula: gelatina e biossido di titanio (E171).

INDICAZIONI

Stati edematosi da iperaldosteronismo secondario (scompenso cardiaco congestizio, cirrosi epatica in fase ascitica, sindrome nefrosica), laddove altre terapie non sono risultate sufficientemente efficaci o tollerate.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi, ai sulfamidici o derivati o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Lasitone non deve essere usato in: pazienti con compromessa funzionalita' renale eduna clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min per 1,73 m^2 di superficie corporea, i...

POSOLOGIA

Posologia: la posologia e la durata del trattamento variano a secondadel caso clinico; in genere si somministrano 1-3 capsule/die. Modo disomministrazione: le capsule devono essere inghiottite intere. Il farmaco va assunto con la prima colazione e/o pranzo con una buona quantita' di fluidi (circa 1 ...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Spironolattone puo' causare alterazioni vocali. Cio' richiede attenzione nel determinare se iniziare la terapia con Lasitone nei pazienti per i quali la voce ricopre un ruolo importante nell'attivita' lavorativa (ad es. attori, cantanti, insegnanti). Non vi e' esperienza circa l'uso di Lasitone nei ...

INTERAZIONI

L'assorbimento di spironolattone aumenta marcatamente con l'assunzionedi cibo (vedere paragrafo 5.2). Associazioni sconsigliate: se spironolattone viene somministrato in associazione con sali di potassio, farmaci che riducono l'escrezione di potassio, farmaci anti-infiammatori non steroidei o ACE-in...

EFFETTI INDESIDERATI

Nell'elenco sottostante la frequenza delle reazioni avverse e' riportata secondo la seguente convenzione: molto comune (>= 1/10); comune (>=1/100 e < 1/10); non comune (>= 1/1.000 e < 1/100); rarom(>= 1/10.000e < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sull...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: Lasitone non deve essere assunto durante la gravidanza. Studi sugli animali con spironolattone hanno mostrato femminilizzazionedei genitali nella prole maschile (vedere paragrafo 5.3 "Dati preclinici di sicurezza"). Effetti anti-androgenici sono stati riportati negliesseri umani. Allatta...