Codice:019924012
Codice ATC:139005
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
- MACROLIDI
- ERITROMICINA
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
LAUROMICINA "500 MG COMPRESSE"
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Macrolidi, lincosamidi e streptogramine.
PRINCIPI ATTIVI
Eritromicina stearato.
ECCIPIENTI
Amido di riso, magnesio ossido, talco, polivinilpirrolidone, magnesiostearato.
INDICAZIONI
Il medicinale e' indicato nelle infezioni causate da microrganismi sensibili alla Eritromicina. Il farmaco risulta adatto nei seguenti casi:infezioni batteriche delle vie respiratorie superiori ed inferiori edei tessuti molli, in particolare nelle faringiti e tonsilliti batteriche, nelle polmoniti p...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' alla Eritromicina e per quelli con riconosciuti preesistenti disturbi epatici.
POSOLOGIA
1 compressa 3 volte al di'. La posologia consigliata puo' essere elevata sino a 4 g giornalieri o piu' a seconda del giudizio del Medico. Nel trattamento di infezioni da streptococchi beta-emolitici, la dose terapeutica deve essere somministrata per almeno 10 giorni. E' consigliabile evitare la somm...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
La somministrazione di Eritromicina a dosi elevate e per periodi di tempo superiori a due settimane, puo' determinare disturbi della funzionalita' epatica, che va pertanto sorvegliata, sospendendo il trattamento in caso di reazioni anormali. I sintomi possono comprendere malessere, nausea, vomito, c...
INTERAZIONI
La somministrazione di Eritromicina in pazienti che sono in trattamento con alte dosi di teofillina puo' manifestare un aumento dei livellidi teofillina nel siero e la sua tossicita' potenziale. Nel caso di tossicita' alla teofillina e/o livelli elevati di teofillina nel siero,la dose di teofillina ...
EFFETTI INDESIDERATI
I piu' frequenti effetti collaterali del preparati di Eritromicina sono gastrointestinali, quali crampi e malesseri addominali, e dipendonodalle dosi. Tuttavia, nausea, vomito e diarrea, si manifestano raramente con le normali dosi orali. Si possono manifestare segni di disfunzione epatica e i tests...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia, il farmaco va somministrato nei casi di effettiva necessita'. La sicurezza dell'Eritromicina durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. L'Eritromicina attraversa la barriera placentare ed e' notaanche la sua presenza...