LAUROMICINA UNGUENTO 30G
Produttore: MORGAN Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:019924024

Codice ATC:910762

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
  • CORTICOSTEROIDI, ASSOCIAZIONI CON ANTIBIOTICI
  • CORTICOSTEROIDI ATTIVI, ASSOCIAZIONI CON ANTIBIOTICI
  • FLUOCINOLONE ACETONIDE ED ANTIBIOTICI
Forma farmaceutica:

UNGUENTO DERMATOLOGICO

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

LAUROMICINA 16,67 MG/G + 0,25 MG/G UNGUENTO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Dermatologico.

PRINCIPI ATTIVI

100 g di unguento contengono, principi attivi: eritromicina stearato 1,667 g e Fluocinolone acetonide 0,025 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

p-idrossibenzoato di metile, p-idrossibenzoato di propile, Dehymuls, Eumulgin, Cetiol V.

INDICAZIONI

La Lauromicina unguento e' indicata nelle dermatiti acute, subacute ecroniche di natura infiammatoria, quando sia in atto o tenda a svilupparsi una complicazione infettiva locale.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La Lauromicina unguento e' controindicatanei pazienti affetti da infezioni virali o tubercolari locali.

POSOLOGIA

Posologia: applicare localmente sulla zona interessata con un lieve massaggio; ripetere il trattamento 2- 3 volte al giorno, secondo indicazione medica.

CONSERVAZIONE

Non si richiedono particolari precauzioni per la conservazione del prodotto.

AVVERTENZE

Se si adotta la tecnica del bendaggio occlusivo, poiche' esso puo' favorire l'assorbimento dei componenti con conseguente possibile comparsadi effetti sistemici, e' consigliabile, nei casi di lesioni estese, trattarne una parte per volta. Tenere a mente che le pellicole di plastica sono infiammabili...

INTERAZIONI

Non sono state segnalate nelle comuni terapie di pertinenza.

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti collaterali sistematici sono estremamente improbabili a causa dei bassi dosaggi impiegati; la loro comparsa tuttavia puo' esserefavorita dalla terapia occlusiva o quando vengono trattate zone cutanee estese con dosi elevate o per tempi prolungati. Localmente possonomanifestarsi, talora, ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' sotto il diretto controllo delmedico.