LEVOBREN 20 COMPRESSE 50MG
Produttore: NEOPHARMED GENTILI SpA
Ricetta medica ripetibile
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:027210020

Codice ATC:473500

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOLETTICI
  • ANTIPSICOTICI
  • BENZAMIDI
  • LEVOSULPIRIDE
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

LEVOBREN COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Psicolettici, antipsicotici, benzamidi.

PRINCIPI ATTIVI

Una compressa contiene: levosulpiride 50,0 o 100,0 mg.

ECCIPIENTI

Compresse da 50 mg: carbossimetilamido, cellulosa microgranulare, gelatina, magnesio stearato. Compresse 100 mg: carbossimetilamido, cellulosa microgranulare, gelatina, lattosio , magnesio stearato.

INDICAZIONI

Disturbi da sintomi somatici. Trattamento delle schizofrenie cronichecon sintomi negativi.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti. Il farmaco va impiegato con cautela nelle epilessie, negli stati maniacali, nelle fasi maniacali della psicosi maniaco-depressiva. Il farmaco e' controindicato in pazienti con feocromocitoma perche' puo' causare una crisi ipert...

POSOLOGIA

Posologia. Adulti (secondo prescrizione medica): 2-3 compresse da 100mg al giorno. Terapia di mantenimento: 3 compresse da 50 mg al giorno.Tale dose puo' essere ridotta progressivamente. Popolazione pediatrica. Non ci sono dati disponibili. Anziani. Nel trattamento di pazientianziani la posologia de...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione di conservazione

AVVERTENZE

In studi clinici randomizzati versus placebo condotti in una popolazione di pazienti con demenza trattati con alcuni antipsicotici atipici e' stato osservato un aumento di circa tre volte del rischio di eventicerebrovascolari. Il meccanismo di tale aumento del rischio non e' noto. Non puo' essere es...

INTERAZIONI

L'associazione con altri psicofarmaci richiede particolare cautela e vigilanza da parte del medico ad evitare inattesi effetti indesiderabili da interazione. Quando i neurolettici sono somministrati in concomitanza con farmaci che prolungano il QT il rischio di insorgenza di aritmie cardiache aument...

EFFETTI INDESIDERATI

Reazioni avverse. Secondo la classificazione per sistemi e organi MedDRA, le categorie di frequenza sono definite come segue: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro(>=1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere defi...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Le pazienti devono essere avvertite sulla necessita' di informare il proprio medico in caso di gravidanza in atto o programmata in corso ditrattamento con levosulpiride. Non esistono studi adeguati e ben controllati su donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento, pertanto, non dovrebbe ess...