Codice:027352069
Codice ATC:903851
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- VARI
- TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI TERAPEUTICI
- TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI TERAPEUTICI
- SOSTANZE DISINTOSSICANTI PER TRATTAMENTI CITOSTATICI
- CALCIO LEVOFOLINATO
POLVERE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
LEVOFOLENE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sostanze disintossicanti per trattamenti citostatici.
PRINCIPI ATTIVI
Acido levofolinico.
ECCIPIENTI
Flaconcino iniettabile da 25 mg: mannitolo. Flaconcino iniettabile da100 mg: mannitolo.
INDICAZIONI
Levofolene trova indicazione in tutte le forme anemiche da carenza difolati dovute ad aumentata richiesta, ridotta utilizzazione o insufficiente apporto dietetico di folati. Levofolene trova utilita' come antidoto di dosi eccessive di antagonisti dell'acido folico e per controbattere gli effetti col...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; anemia perniciosa o altre anemie dovute alla carenza di vitamina B12, se non in associazione alla medesima.
POSOLOGIA
Il prodotto da 25 mg puo' essere somministrato per via intramuscolare,per infusione o per via endovenosa, mentre quello da 100 mg puo' essere somministrato per via endovenosa. Nell'ambito della chemioterapia antiblastica con alti dosaggi di metotrexato, i protocolli terapeuticiprevedono l'impiego de...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Il calcio levofolinato deve essere somministrato solo con iniezione intramuscolo o endovenosa e non deve essere somministrato per via intratecale. Sono stati riportati casi di decesso quando il calcio levofolinato e' stato somministrato per via intratecale, a seguito di sovradosaggio intratecale di ...
INTERAZIONI
Quando il calcio levofolinato viene somministrato in combinazione conun antagonista dell'acido folico (es. cotrimossazolo, pirimetamina) l'efficacia dell'antagonista dell'acido folico puo' essere ridotta o completamente neutralizzata. Agisce come "salvataggio" (rescue) nella terapia con alte dosi di...
EFFETTI INDESIDERATI
Le frequenze degli effetti indesiderati sono elencate in base alla seguente convenzione: molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100, < 1/10),non comune (>=1/1.000, < 1/100), raro (>= 1/10.000, < 1/1.000), moltoraro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati dispo...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Le anemie in gravidanza conseguenti all'aumentato fabbisogno di folatipossono essere migliorate o normalizzate con la somministrazione di acido levofolinico. Non esistono studi clinici adeguati e ben controllati condotti in donne in gravidanza o in allattamento. Non sono stati condotti studi formali...